Casa

Tutti i servizi e le informazioni inerenti sia alle pratiche di edilizia e urbanistica sia alle politiche sociali messe in atto dal Comune

Notizie

Esiti definitivi bando contributi affitto 2024

Rettifica esiti definitivi bando corresponsione bando sostegno alla locazione 2024
Vai alla notizia

Il Consorzio Mercato Orientale, indice una procedura per l’assegnazione posteggio al suo interno

Avviso pubblico
Vai alla notizia

Assegnazione di un contributo economico una tantum destinato a Comitati, Fondazioni, Istituzioni a carattere privato, Associazioni che svolgano attività in favore dei cittadini che vivono nei quartieri erp

Contributo economico una tantum
Vai alla notizia

Convenzioni, Rapporti con ARTE, Attuazione interventi Edilizia Residenziale Pubblica

Svincolo dai limiti di godimento degli alloggi realizzati in edilizia convenzionata su aree cedute in proprietà

Il servizio permette di firmare un accordo che elimina i vincoli “convenzionali”, in cambio di un pagamento calcolato per ogni singolo alloggio.

Trasformazione del diritto di superficie in diritto di piena proprietà e soppressione degli obblighi riguardanti l’uso per alloggi in edilizia convenzionata

Tramite il servizio si stipula una convenzione modificativa con cui si cedono le aree in proprietà con conseguente eliminazione degli obblighi “convenzionali” a fronte del pagamento di un corrispettivo calcolato per ogni specifico alloggio.

Politiche della casa

Contributo a sostegno di inquilini morosi incolpevoli

Il servizio permette di richiedere un contributo pubblico per il proprietario della casa, per evitare o rimandare lo sfratto, o per aiutare a firmare un nuovo contratto di affitto.

Richiedere assegnazione alloggio

Il servizio permette di presentare la domanda per assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP).

Accoglienza temporanea per Emergenza Abitativa

Accoglienza per persone o famiglie senza risorse economiche che hanno bisogno di una casa temporanea.

Volturazione del contratto di locazione in alloggio patrimoniale

Il servizio permette di presentare la domanda per cambiare il nome degli assegnatari degli alloggi del patrimonio indisponibile, gestiti direttamente dall’Amministrazione Comunale.

Cambio di un alloggio patrimoniale indisponibile assegnato

Richiesta di inserimento in una graduatoria, ordinata in base al punteggio, per l'idoneità al cambio di alloggio all'interno del patrimonio indisponibile del Comune di Genova.

Presentare domanda per bonus economici

Bando per l'assegnazione di un contributo per ottenere il rimborso di una parte del canone di affitto pagato nel 2023 Servizio online.

Ampliamento permanente del nucleo familiare in alloggio patrimonio indisponibile

Il servizio permette la richiesta dell'ampliamento permanente del nucleo familiare in alloggio del patrimonio Comunale.

Agenzia Sociale per la casa

Manifestazione di interesse per affitto di alloggi a canone moderato o concordato

Richiesta per essere inseriti nella lista degli inquilini che possono essere suggeriti ai proprietari di alloggi privati.

Manifestazione di interesse per l'inserimento negli elenchi dei proprietari per l'affitto di alloggi a canone moderato o concordato

Il servizio permette di esprimere interesse per essere inseriti nella lista dei proprietari a cui l’Agenzia potrà proporre inquilini a cui verrà dato in affitto un alloggio a canone moderato/concordato.

Manifestazione di interesse per l'inserimento negli elenchi dei proprietari per l'affitto di alloggi a canone moderato o concordato

Il servizio permette di esprimere interesse per essere inseriti nella lista dei proprietari a cui l’Agenzia potrà proporre inquilini a cui verrà dato in affitto un alloggio a canone moderato/concordato.

FAQ

5 servizi trovati.

E' un contratto che prevede un affitto inferiore rispetto al libero mercato e determinato in base a criteri prestabiliti che tengono conto del tipo di abitazione.

  • Favorire l'incontro domanda/offerta per canoni moderati e concordati
  • Valutare gli abbinamenti possibili tra case disponibili e aspiranti inquilini
  • Garantire il proprietario contro la morosità
  • Sostenere temporaneamente l’inquilino in caso di morosità incolpevole (licenziamento e altri)
  • La presenza del Comune, in questo ruolo di facilitatore, è elemento di garanzia per il cittadino

Gli aspiranti inquilini con un reddito certo documentabile e un valore ISEE–fsa del nucleo familiare non superiore al doppio dell'ISEE massimo richiesto dalla normativa regionale vigente per l'accesso all'ERP pari a € 32.694,45 (€ 39.233,34 se il nucleo familiare è mono-componente).
Inoltre non devono aver subito sfratti per “morosità colpevole” nei 3 anni antecedenti la presentazione della domanda, ovvero, dimostrare di avere completamente saldato la morosità che ha determinato lo sfratto o comunque di essere adempiente rispetto agli eventuali piani di rientro concordati con il locatore.
I proprietari interessati ad affittare il proprio immobile a canone “concordato”.
In questo caso possono avere informazioni sui vantaggi derivanti dal funzionamento del Fondo per la morosità che li garantisce (per un anno) nel caso l’inquilino non pagasse più l’affitto.
Per accedere al servizio occorre presentare la domanda  compilata in tutte le sue parti  e corredata degli allegati stabiliti.

Aspiranti inquilini

  • copia fronte/retro documento di identità (da allegare OBBLIGATORIAMENTE solo se il modulo è sottoscritto con firma autografa)
  • attestazione/copia del permesso di soggiorno (da allegare OBBLIGATORIAMENTE solo se cittadini extra-europei)
  • dichiarazione Isee, completa e aggiornata dell'anno corrente dell'intero nucleo familiare
  • ultima dichiarazione dei redditi (CUD, MODULO UNICO)
  • Documentazione attestante il reddito percepito

Proprietari

  • copia  fronte/retro documento di identità
  • scheda tecnica per il calcolo del canone di locazione conforme all'Accordo territoriale integrativo depositato presso il Comune di Genova in data 20 dicembre 2011.

In caso di morosità dell’inquilino, il proprietario potrà richiedere l’attivazione di un Fondo di garanzia - erogato da FILSE Spa - che copre fino a un massimo di 12 mensilità del canone di locazione previsto dal contratto.

Ulteriore opportunità offerta a proprietari e inquilini è il Fondo per la morosità incolpevole

Si tratta di un contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, che l’Agenzia può attivare in casi particolari di comprovata morosità incolpevole.

Informativa Privacy servizi Politiche della casa

La presente informativa sul trattamento dei dati personali o policy privacy illustra le politiche aziendali adottate dal Titolare del trattamento ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 o GDPR.

Servizi

Salute, benessere e assistenza

Cambio di un alloggio patrimoniale indisponibile assegnato

Richiesta di inserimento in una graduatoria, ordinata in base al punteggio, per l'idoneità al cambio di alloggio all'interno del patrimonio indisponibile del Comune di Genova.

Vai alla pagina
Edilizia e urbanistica

Certificazione di avvenuta presentazione della comunicazione di regolarizzazione edilizia Art. 48

Il servizio permette di ottenere la certificazione sull'avvenuta presentazione della comunicazione di regolarizzazione edilizia (ex art. 48 della L.R. 16/2008).
Vai alla pagina
Edilizia e urbanistica

Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA)

La Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA) si presenta per realizzare gli interventi elencati all’art. 6 bis del DPR 380/2001
Vai alla pagina