Domande frequenti

Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.
17 contenuti trovati.

Il sito del Comune di Genova è un portale in continua evoluzione ed aggiornamento. Collabora con noi e aiutaci a migliorare il sito segnalando bug o malfunzionamenti tecnici es. un link non funzionante, un refuso, un dato non correttamente pubblicato, ecc. o condividendo con noi eventuali suggerimenti. Per questa tipologia di segnalazioni invia un’email a web@comune.genova.it 

No, le credenziali SPID non vengono rilasciate dal Comune di Genova, ma direttamente dai "Gestori di Identità Digitale" individuati dal Governo che sono indicati sul sito https://www.spid.gov.it/richiedi-spid.Tuttavia il Comune offre il servizio di riconoscimento necessario ad ottenere SPID. Consulta qui tutte le informazioni.

800 177 797, attivo h24 durante le allerte. Per ulteriori informazioni consulta la sezione di Protezione Civile.

Consulta i servizi dedicati: iscrizione albo scrutatori di seggio, iscrizione albo presidenti di seggio.

La CIE (Carta d’Identità Elettronica) è un documento di identificazione rilasciato ai cittadini italiani, comunitari e stranieri. Per richiedere la Carta d’Identità Elettronica occorre recarsi personalmente presso gli uffici, preferibilmente previo appuntamento. Consulta tutte le informazioni sulla scheda del servizio.

No, il Passaporto elettronico viene rilasciato dalla Questura di Genova.
Puoi richiedere il rilascio del Passaporto accedendo direttamente all’Agenda elettronica messa a disposizione dalla Questura: dopo aver effettuato l'accesso tramite credenziali SPID o CIE (Carta d'Identità Elettronica), potrai presentare la richiesta direttamente on line e scegliere il giorno e l’ora dell'appuntamento.

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Genova offre supporto ai cittadini impossibilitati ad utilizzare la prenotazione online

Se hai chiaro il servizio o l’informazione che stai cercando naviga tra i servizi o utilizza il ‘cerca’ del sito digitando una parola chiave. Se non trovi il servizio o se vuoi scoprire quali servizi mette a tua disposizione il Comune di Genova, ti consigliamo di cliccare in alto a destra su ‘tutti gli argomenti’ ed esplorare le sezioni tematiche. Alcuni contenuti relativi all’Ente come politici, uffici, organi di governo ecc si trovano invece nella sezione ‘Amministrazione’.

Per tenerti costantemente informato puoi iscriverti al servizio su canale Telegram o al servizio sms . Durante le allerte meteo troverai sempre avvisi e informazioni aggiornate sul sito del Comune e sul sito Allerta Meteo di Arpal.

Clicca qui per trovare tutte le informazioni e i servizi che potrebbero esserti utili.