Consultazioni elettorali

Servizi

Consultazioni elettorali

Archivio storico delle elezioni in Italia

Tramite il sito Eligendo del Ministero dell'Interno, si può accedere ai dati delle consultazioni elettorali svoltesi in Italia dal 1946.
Vai alla pagina
Consultazioni elettorali

Assegnazione a seggio accessibile

L’elettore che presenta un impedimento fisico motorio che rende difficoltoso l’esercizio del voto nella sezione assegnata può richiedere lo spostamento in una sezione per disabili o ubicata a piano terra.
Vai alla pagina
Consultazioni elettorali

Cancellazione dall'Albo Scrutatori di seggio

I cittadini iscritti all'albo scrutatori possono revocare tale iscrizione.
Vai alla pagina
Consultazioni elettorali

Cancellazione dalla lista elettorale aggiunta dei cittadini UE per le Elezioni Amministrative e/o per le Elezioni Europee

I cittadini stranieri comunitari appartenenti all'UE che si siano iscritti nella lista elettorale aggiunte per le Elezioni Amministrative (Comune e Municipi) e/o nella lista elettorale aggiunta per le Elezioni Europee possono revocare tale iscrizione.
Vai alla pagina
Consultazioni elettorali

Consegna tessera elettorale

La tessera elettorale viene emessa per ogni nuovo iscritto nelle liste elettorali del Comune di Genova (o in caso di rettifica dei dati anagrafici) e consegnata al domicilio dell’elettore.
Vai alla pagina
Consultazioni elettorali

Diritto di voto assistito

L’elettore che presenta un impedimento fisico tale da rendere impossibile l’esercizio autonomo del voto può richiedere l’assistenza in cabina di un accompagnatore.
Vai alla pagina
Consultazioni elettorali

Duplicato di tessera elettorale

La tessera elettorale vale per 18 votazioni.
Se gli spazi per i timbri sono completati, per esercitare il voto occorre una nuova tessera.
Una nuova tessera può essere richiesta anche in caso di smarrimento o furto della tessera in proprio possesso.
Vai alla pagina
Ambiente, Anagrafe e stato civile, Consultazioni elettorali, Cultura e tempo libero, Educazione e formazione, Mobilità e trasporti, Tributi, finanze e contravvenzioni, Vita lavorativa

Fascicolo del Cittadino

lI Fascicolo del Cittadino è il contenitore personale dei servizi messi a disposizione dal Comune di Genova. Puoi accedere, in modo sicuro e certificato, ai tuoi dati e ai servizi online che sostituiscono quelli offerti dagli sportelli comunali.
Vai alla pagina
Consultazioni elettorali

Iscrizione all'Albo giudici popolari

Gli Albi dei Giudici popolari sono elenchi di persone idonee a svolgere funzioni di giudizio presso la Corte d’Assise di primo e secondo grado: per essere inclusi i cittadini possono presentare domanda se in possesso dei requisiti richiesti dalla legge.
Vai alla pagina