Fascicolo del Cittadino

  • Servizio attivo
lI Fascicolo del Cittadino è il contenitore personale dei servizi messi a disposizione dal Comune di Genova. Puoi accedere, in modo sicuro e certificato, ai tuoi dati e ai servizi online che sostituiscono quelli offerti dagli sportelli comunali.

A chi è rivolto

Cittadini, turisti, tutti coloro che interagiscono con l’Amministrazione comunale per motivi personali. 

Descrizione

All'interno del fascicolo puoi trovare i documenti che riguardano la tua vita come cittadino e gestire le pratiche con gli uffici comunali evitando di recarti fisicamente presso il Comune ed evitando attese. Il Fascicolo è strettamente personale. Per attivarlo e accedere ai servizi occorre usare la tua CIE, carta d'identità elettronica, o Spid, il sistema pubblico di identità digitale, valido a livello nazionale, che consente di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione italiana e dei privati aderenti. Troverai all’interno del fascicolo tutto ciò che ti riguarda, a seconda dei ruoli che rivesti all'interno della tua città (cittadino, genitore, automobilista, contribuente, lettore, segnalante…). 

Guarda il video

Come fare

Clicca sul bottone blu "Fascicolo del Cittadino" della presente scheda. 

Scegliendo una modalità di autenticazione tra quelle disponibili (SPID, Carta d’Identità Elettronica - CIE o Carta Nazionale dei Servizi - CNS) entrerai subito nel tuo Fascicolo. Puoi accedere ai tuoi dati e ai servizi in modo sicuro e certificato. 

Guarda i tutorial

Cosa serve

Il Fascicolo del Cittadino ti consente di usufruire in maniera pratica e veloce dei servizi online messi a disposizione dal Comune di Genova. All'interno del Fascicolo puoi gestire le pratiche con gli uffici comunali evitando di recarti fisicamente presso il Comune. Troverai tutto ciò che ti riguarda, con una navigazione che interpreta il ruolo che vivi nella città: come cittadino, genitore, automobilista, contribuente, lettore, ecc. 

Cosa si ottiene

Grazie al Fascicolo del Cittadino è possibile, a titolo esemplificativo e non esaustivo: visualizzare i dati tuoi e del tuo nucleo anagrafico, richiedere i certificati anagrafici, i dati dei tuoi immobili - gestire le iscrizioni a scuola, alla mensa, le richieste di borse di studio - richiedere agevolazioni tariffarie, pagare la mensa e i servizi della scuola - prendere e gestire gli appuntamenti con gli uffici fisici del tuo comune - pagare sanzioni, tributi, visualizzare le scadenze, inserire istanze e ricorsi - avere informazioni relative alla mobilità in città, sia con mezzi pubblici sia con mezzi privati - controllare e gestire tutti i documenti relativi ad avvisi di pagamento e solleciti inviati dal Comune - fare segnalazioni all'amministrazione - ricevere notifiche e messaggi - verificare i prestiti in corso presso le biblioteche.

Tempi e scadenze

Consultazione in tempo reale della propria posizione.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Fascicolo del Cittadino tramite il servizio online.

Fascicolo del Cittadino

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Digitalizzazione, Transizione Digitale, Agenda Digitale e PON Metro

L’ufficio si occupa di implementare piattaforme innovative abilitanti per l’erogazione dei servizi da parte dell’Ente e l'efficientamento dei processi interni, presidiando i principi espressi dal CAD e dal Piano Triennale dell'Informatica per la PA.
Vai alla pagina

Domande frequenti

15 contenuti trovati.

Il Fascicolo del Cittadino ti consente di usufruire in maniera pratica e veloce dei servizi online messi a disposizione dal Comune di Genova. All'interno del Fascicolo puoi gestire le pratiche con gli uffici comunali evitando di recarti fisicamente presso il Comune. Troverai tutto ciò che ti riguarda, con una navigazione che interpreta il ruolo che vivi nella città: come cittadino, genitore, automobilista, contribuente, lettore, ecc.

Al Fascicolo del Cittadino si accede digitando www.fascicolodelcittadino.it nel browser. Cliccando sul pulsante “Accedi al tuo Fascicolo” e scegliendo una modalità di autenticazione tra quelle disponibili (SPID, Carta d’Identità Elettronica - CIE o Carta Nazionale dei Servizi - CNS) entrerai subito nel tuo Fascicolo. Puoi accedere ai tuoi dati e ai servizi in modo sicuro e certificato.

Al primo accesso, il Fascicolo proporrà di scaricare, leggere e accettare l’informativa sulla privacy prima di proseguire nella navigazione. Questo passaggio è necessario al fine di poter trattare i tuoi dati ed erogare il servizio richiesto.

Sì, il Fascicolo del Cittadino è totalmente gratuito. Può essere richiesto il pagamento dell’imposta di bollo nel caso di servizi per cui è previsto da normativa (come, ad esempio, nelle richieste di certificati per casi di utilizzo specifici).

Il titolare del trattamento dei dati personali, come da informativa presente nel Fascicolo (ex art. 13 e 14 del regolamento U.E. 2016/679), è il Comune di Genova con legale rappresentante il Sindaco e sede in Via Garibaldi n. 9, Genova.

No, il Fascicolo del Cittadino è accessibile e fruibile anche ai cittadini non residenti nel Comune di Genova.

Al momento non è possibile effettuare operazioni per conto terzi. Nei prossimi mesi il Sistema di Gestione Deleghe nazionale consentirà al cittadino (delegante) di conferire una delega a un altro soggetto (delegato) in possesso di identità digitale (SPID o CIE) per l’accesso ai servizi pubblici online per proprio conto. Il sistema consentirà ad esempio agli anziani che non hanno l’identità digitale, di delegare un familiare all’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione

Il Fascicolo del Cittadino è stato concepito e realizzato per essere utilizzato agevolmente su tutti i dispositivi (computer, smartphone e tablet), accedendo con tutti i principali browser (Chrome, Firefox, Safari, Edge, ...)

Al momento non esiste una app dedicata perché il Fascicolo è stato concepito in modalità responsive e accessibile da tutti i dispositivi (computer, smartphone e tablet); è comunque in fase di studio una app per i principali dispositivi mobili.

Certamente. Per ogni sezione del Fascicolo puoi decidere da quale area di interesse ricevere le notifiche: ciò ti permetterà di essere avvisato in anticipo se ci sono scadenze che ti riguardano. Troverai tali notifiche nell'area messaggi del Fascicolo. Inoltre, puoi ricevere le notifiche di alcuni dei servizi presenti nel Fascicolo anche tramite App IO.

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

20 Giugno 2024