Domande frequenti

Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.
17 contenuti trovati.

Il Puc vigente è consultabile su questo sito tematico . Per ulteriori informazioni ti consigliamo di andare sull'Argomento Urbanistica e di sfruttare le potenzialità del nostro Geoportale, il portale cartografico della città.

Il sito del Comune di Genova è un portale in continua evoluzione ed aggiornamento. Collabora con noi e aiutaci a migliorare il sito segnalando bug o malfunzionamenti tecnici es. un link non funzionante, un refuso, un dato non correttamente pubblicato, ecc. o condividendo con noi eventuali suggerimenti. Per questa tipologia di segnalazioni invia un’email a web@comune.genova.it 

No, le credenziali SPID non vengono rilasciate dal Comune di Genova, ma direttamente dai "Gestori di Identità Digitale" individuati dal Governo che sono indicati sul sito https://www.spid.gov.it/richiedi-spid.Tuttavia il Comune offre il servizio di riconoscimento necessario ad ottenere SPID. Consulta qui tutte le informazioni.

800 177 797, attivo h24 durante le allerte. Per ulteriori informazioni consulta la sezione di Protezione Civile.

Consulta i servizi dedicati: iscrizione albo scrutatori di seggio, iscrizione albo presidenti di seggio.

La CIE (Carta d’Identità Elettronica) è un documento di identificazione rilasciato ai cittadini italiani, comunitari e stranieri. Per richiedere la Carta d’Identità Elettronica occorre recarsi personalmente presso gli uffici, preferibilmente previo appuntamento. Consulta tutte le informazioni sulla scheda del servizio.