Stato Civile - Ufficio Matrimoni, Unioni Civili e Trascrizioni di atti di matrimonio e di divorzio esteri

Ufficio competente alle pubblicazioni di matrimonio, alla costituzione delle unioni civili.
Trascrizione di atti di matrimonio e divorzio esteri 
Tipo di Organizzazione

Competenze

  • Le pubblicazioni di matrimonio hanno lo scopo di rendere nota la volontà di una coppia di unirsi in matrimonio
  • Dal 5 giugno 2016 è entrata in vigore la legge 76/2016, che prevede la possibilità di costituire una unione civile tra due persone maggiorenni dello stesso sesso con una dichiarazione di fronte all'ufficiale di stato civile del Comune, alla presenza di due testimoni
  • Prenotazione di matrimoni civili e unioni civili da celebrarsi nel Comune di Genova
  • Il servizio di trascrizione è rivolto ai cittadini italiani che si sono coniugati e/o hanno divorziato all'estero

Area di riferimento

Direzione

Direzione Demografici

Iscrizioni, registrazioni, modifiche e cancellazioni dei movimenti migratori nel territorio comunale. Garantisce l'identità, le generalità e la residenza abituale attraverso registri pubblici, con le posizioni anagrafiche, elettorali e di stato civile.
Vai alla pagina

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Richiedere una pubblicazione di matrimonio

La pubblicazione di matrimonio ha lo scopo di rendere nota l'intenzione di contrarre matrimonio da parte delle due persone interessate.
Vai alla pagina
Anagrafe e stato civile

Trascrizione Sentenza di divorzio pronunciata all'estero

Le sentenze pronunciate all'estero di divorzio o di annullamento di matrimoni/unioni civili, che si vogliono rendere efficaci in Italia, devono essere trascritte nei registri di Stato Civile.
Vai alla pagina
Anagrafe e stato civile

Trascrizione Atto di Matrimonio celebrato all'estero

Il matrimonio celebrato all’estero, per avere valore in Italia, deve essere trascritto presso il Comune italiano competente.
Vai alla pagina
Anagrafe e stato civile

Richiesta avvio costituzione unione civile tra persone dello stesso sesso

Due persone maggiorenni dello stesso sesso costituiscono un’unione civile mediante dichiarazione di fronte all’ufficiale di stato civile ed alla presenza di due testimoni.
Vai alla pagina

Sedi

Palazzi

Corso Torino

Corso Torino 11, 2° Piano, stanza 208, 210
Sede principale
Mappa

Contatti

Ultimo aggiornamento

06 Giugno 2024