Cambio destinazione ceneri

  • Servizio attivo
Tale pratica permette a coloro che sono in possesso di un'autorizzazione all'affido ceneri di chiedere un cambio, al fine di ottenere un nuovo affido, una dispersione, una concessione, una tumulazione supplementare o un trasferimento fuori comune

A chi è rivolto

L'istanza può essere richiesta dal cittadino affidatario se in vita o, in caso contrario, dagli aventi diritto.

Descrizione

Il cambio destinazione ceneri può essere richiesto nei seguenti casi:

  1. Nuovo affido, in caso di morte dell'affidatario (istanza di affido);
  2. In caso di affidatario ancora in vita, l'istanza  deve essere presentata da quest'ultimo;
    Il nuovo affidatario dovrà, invece, presentare istanza di affido
  3. Per trasferire le ceneri fuori comune, oltre l'istanza di cambio, è necessario richiedere anche un decreto per l'autorizzazione al trasporto; 
  4. Per l'autorizzazione alla dispersione
  5. Per tumulare le ceneri in un ossario di nuova Concessione
  6. Per tumulare in via supplementare le ceneri in una sepoltura già in concessione.

Copertura geografica

L’Ufficio è competente per tutti i cambi di destinazione ceneri e per le autorizzazioni all'affido e alle dispersioni.

I Municipi sono competenti per le istanze di cambio che prevedono come destinazione delle ceneri una concessione o una tumulazione nei cimiteri di loro competenza.
 

Come fare

L'istanza di Cambio destinazione ceneri può essere presentata recandosi presso l'Ufficio competente.

Cosa serve

  1. Documento di identità dell'istante;
  2. Istanza di cambio destinazione ceneri.
  3. Autorizzazione all'affido in originale.
    In caso di smarrimento, serve una dichiarazione di smarrimento, sottoscritta e datata.
  4. Marca da bollo da 16 euro (Se si richiede un nuovo affido o una dispersione, serviranno in tutto 3 marche da 16 euro.
    Se si richiede invece una tumulazione invece è sufficiente una sola marca da bollo da 16 euro).

Cosa si ottiene

Una volta che la pratica sarà conclusa, l’istante riceverà copia della ricevuta, bollettino PagoPA

Tempi e scadenze

Tempo del procedimento
30 giorni

dalla presentazione dell'istanza

Costi

Marca da bollo da 16 euro (Se si richiede un nuovo affido o una dispersione, serviranno in tutto 3 marche da 16 euro.
Se si richiede invece una tumulazione invece è sufficiente una sola marca da bollo da 16 euro).

Se l'affidatario è ancora in vita, il cambio ha un costo di 32 euro, come da tariffario allegato.
Se l'affidatario è deceduto, il cambio destinazione è gratuito.

Al costo di cambio destinazione andranno aggiunti i costi della specifica destinazione (affido, dispersione, tumulazione ecc.) previsti dal tariffario allegato.

 

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento con il personale dell'ufficio.

Prenota appuntamento

Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici

Municipio IV - Media Valbisagno

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale IV Media Val Bisagno in Piazza dell'Olmo 3, piano terra
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30; Giovedì anche dalle 14:30 alle 16:30
Mappa

Municipio VI - Medio Ponente

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale VI Medio Ponente in Via Sestri 34, 1° piano
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:15 alle 12:30 Sabato, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio VII - Ponente

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale VII Ponente in Piazza Sebastiano Gaggero 2
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio VII - Ponente

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale VII Ponente in Via Ignazio Pallavicini 5
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio VII - Ponente

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale VII Ponente in Piazza Giuseppe Bignami 4
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio I - Centro Est

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale I Centro Est in Piazza di Santa Fede 6-7, piano terra
Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio IX - Levante

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale IX Levante in Via Giovanni Maggio 6, Padiglione 5
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30; Mercoledì, dalle 14:30 alle 16:30
Mappa

Municipio V - Valpolcevera

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale V Valpolcevera in Via Guido Poli 12
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30; Lunedì, dalle 14:00 alle 16:00
Mappa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105576891 (da Lunedì a Venerdì, dalle 11:30 alle 13:00; Lunedì e Mercoledì, anche dalle 15:00 alle 16:00)
Punti di contatto

Municipio I - Centro Est

Punti di contatto

Municipio II - Centro Ovest

Punti di contatto

Municipio IV - Media Val Bisagno

Punti di contatto

Municipio IX - Levante

Punti di contatto

Municipio V - Valpolcevera

Punti di contatto

Municipio VI - Medio Ponente

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Pegli

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Prà

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Voltri

Ufficio responsabile

Uffici

Stato Civile - Ufficio Concessioni cimiteriali (cimiteri di Staglieno, Apparizione e San Desiderio)

Ufficio competente per la gestione amministrativa dell'attività cimiteriale (cimiteri di Staglieno, Apparizione e San Desiderio), concessioni, rinnovi, tumulazioni, esumazioni ordinarie e straordinarie, operazioni di spostamento fra cimiteri cittadini
Indirizzo:
Orario al pubblico:
da Lunedì a Venerdì, dalle 08:30 alle 11:30; Lunedì e Mercoledì, anche dalle 14:00 alle 15:00
Vai alla pagina

Documenti

Modulistiche

Istanza cambio destinazione ceneri

Istanza da presentare dall'avente diritto per le richieste di cambio della destinazione delle ceneri.
Vai alla pagina Scarica
Modulistiche

Tariffario servizi cimiteriali

Tariffario unificato Direzione Servizi Civici.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Argomenti
Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

21 Giugno 2024