Termini e condizioni di utilizzo dei servizi messi a disposizione dal Comune di Genova

Modalità di accesso al servizio

I servizi messi a disposizione dal Comune di Genova sono descritti attraverso pagine dedicate, “Schede servizio”, disponibili nella sezione “Servizi” del presente Sito Istituzionale. 

Nei casi in cui il servizio sia fruibile in modalità digitale la scheda mette a disposizione un link al servizio online alla voce “Accedi al servizio”; nei casi in cui il servizio sia fruibile allo sportello comunale la scheda mette a disposizione il link “Prenota appuntamento” e/o l'indicazione per l' "Accesso diretto". 
Ciascuna scheda riporta sempre i riferimenti dell’ufficio responsabile del servizio, con indicazione della sede, dei contatti e degli orari di apertura al pubblico.
Qualora il servizio sia accessibile solo tramite email o pec verranno date tutte le informazioni all'utente nel "Come fare".

Trattamento dati personali

Qualora l'utente acceda ad un servizio online, questo è sempre corredato da una informativa privacy che descrive le finalità e le modalità di trattamento e protezione dei dati personali raccolti e gestiti per l’esecuzione di un servizio. Se l'applicativo non prevede l'acquisizione di dati sarà presente solo l'informazione relative ai cookies.

In caso di modulistica cartacea presso gli sportelli, l'informativa privacy sarà fornita in loco.

le informazioni relative al trattamento dati all'interno del sito istituzionale e i riferimenti del Titolare del trattamento e del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) sono consultabili qui.

Tempistiche

Su ciascun servizio sono riportate le tempistiche di riscontro da parte dell'Ente e le informazioni utili all'utente per rispettare le scadenze e comprendere i tempi dell'iter.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare anche la sezione Procedimenti di Amministrazione Trasparente e il sito dedicato alla qualità contenente le carte dei servizi.

Costi del servizio 

Alcuni servizi hanno carattere gratuito, altri prevedono costi o imposte associate al servizio come indicato nella scheda servizio in corrispondenza del paragrafo “Costi”. In questo caso possono prevedere forme di agevolazione o di esenzione, anch’esse riportate nella scheda del servizio. In altri casi un servizio può comportare l’accredito di importi secondo le procedure e le modalità definite. 
Per informazioni su pagoPA e sui servizi online di pagamento messi a disposizione dal Comune di Genova consulta la sezione "Sistema dei pagamenti".

Funzionamento del servizio 

La richiesta dei servizi può essere fatta direttamente dal beneficiario o - nei casi previsti - mediante delega. Le modalità di funzionamento di ciascun servizio e dei relativi procedimenti amministrativi sono realizzate nel rispetto della normativa e dei Regolamenti dell'Ente e sono descritte nella scheda del servizio, che riporta indicazioni sugli utenti destinatari del servizio (“A chi è rivolto”), sulle modalità di fruizione (“Come fare”), sulle condizioni di accesso al servizio (“Cosa serve”), sui benefici (“Cosa si ottiene”). Laddove necessario vengono forniti anche documenti a supporto, tutorial e faq.