Richiesta di patrocinio

  • Servizio attivo
Il patrocinio consiste nell’informare la cittadinanza dell’apprezzamento e del pubblico riconoscimento da parte dell’Amministrazione del valore di alcune iniziative e manifestazioni. E' unico e può essere richiesto anche ad un Municipio.

A chi è rivolto

Il patrocinio può essere concesso a:

  • Comuni, Province, Università, Comunità Montane e altri Enti pubblici
  • Associazioni, Istituzioni e altre organizzazioni private che, per notorietà e struttura sociale possedute, diano garanzia di correttezza e validità delle iniziative
  • soggetti privati di chiara fama e prestigio

Il patrocinio non è concesso per iniziative e manifestazioni organizzate da associazioni che abbiano nel proprio statuto fini di lucro.

Descrizione

Il Comune di Genova concede il patrocinio a soggetti pubblici o privati che promuovono iniziative e manifestazioni di particolare valore culturale, scientifico, sociale, educativo, sportivo, ambientale, economico e artistico.

Su delega del Comune, i Municipi possono  concedere patrocinio per attività per attività, iniziative, manifestazioni ed eventi che abbiano valenza nel solo ambito locale.

Gli organizzatori delle iniziative sono tenuti a far risultare in tutte le forme di pubblicizzazione che le attività sono realizzate con il patrocinio del Comune di Genova e le modalità di utilizzo del logo del Comune, unitamente a quello eventuale del Municipio competente, dovranno essere concordate.
La concessione del patrocinio non comporta spese a carico del bilancio del Comune.

 

Copertura geografica

Le iniziative devono svolgersi nel territorio cittadino o, eccezionalmente, al di fuori purché presentino un contenuto legato in modo stretto alla città o siano ritenute di particolare rilievo per la stessa. 

Come fare

Le domande di patrocinio, sottoscritte dal richiedente o da un suo legale rappresentante, devono essere inviate tramite servizio online di norma almeno 30 giorni prima della manifestazione.
Possono, comunque, essere concessi patrocini le cui richieste siano giunte oltre questo termine per giustificati motivi.

Cosa serve

Per accedere al servizio online e inviare l'istanza occorrono le credenziali SPID, CIE o CNS 

Il servizio online elenca dettagliatamente tutti i dati e documenti necessari, tra cui la Relazione illustrativa sulla manifestazione, evento o iniziativa che ne descriva in modo dettagliato e completo:

  • i contenuti 
  • l'impatto potenziale dell'iniziativa sulla comunità locale e in altri contesti 
  • i tempi e il luogo di attuazione 
  • i principali strumenti comunicativi utilizzati per la pubblicizzazione
  • la condizione di accessibilità totale o condizionata con impegno a garantire la possibilità di partecipazione all’iniziativa attraverso idonea strumentazione
  • dichiarazione dalla quale risulti se, per la stessa iniziativa, sono stati richiesti altri patrocini o benefici economici ad altri enti.

Cosa si ottiene

La concessione del patrocinio consente, a chi organizza l’iniziativa o la manifestazione, di utilizzare lo stemma del Comune, o lo stemma del Comune seguito da quello del Municipio competente, su tutto il materiale promozionale e di accedere anche ad alcune facilitazioni per affissioni e pubblicità.

In caso di esito negativo, il richiedente non potrà in alcun modo utilizzare gli stemmi suddetti durante l'iniziativa.

Tempi e scadenze

Tempistiche
30 giorni

Presentazione della richiesta di patrocinio

Numero minimo di giorni dalla data di inizio dell'evento entro cui inviare l'istanza. Possono, comunque, essere concessi patrocini le cui richieste siano giunte oltre questo termine per giustificati motivi.

21 giorni

Riscontro da parte dell'Ente

Il termine decorre dalla data di presentazione dell'istanza.

Costi

Il servizio non prevede alcun costo.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Richiesta di patrocinio tramite il servizio online.

Servizio online

Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici

Municipio I - Centro Est

Ufficio Organi istituzionali - Direzione Municipale I Centro Est in Via delle Fontane 2, 4° piano
da Lunedì a Giovedì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:30; Venerdì dalle 9:00 alle 14:00
Mappa

Municipio II - Centro Ovest

Ufficio Organi istituzionali - Direzione Municipale II Centro Ovest in Via San Pier D'Arena 34
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:00
Mappa

Municipio III - Bassa Valbisagno

Ufficio Organi istituzionali - Direzione Municipale III Bassa Valbisagno in Piazza Manzoni 1
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:00
Mappa

Municipio IV - Media Valbisagno

Ufficio Organi istituzionali - Direzione Municipale IV Media Valbisagno in Piazza dell'Olmo 3, 3° piano
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:00
Mappa

Municipio V - Valpolcevera

Ufficio Organi istituzionali - Direzione Municipale V Valpolcevera in Via Costantino Reta 3
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:00
Mappa

Municipio VI - Medio Ponente

Ufficio Organi Istituzionali - Direzione Municipale VI Medio Ponente in Via Sestri 7, 1° piano
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00-12:00
Mappa

Municipio VII - Ponente

Ufficio Organi istituzionali - Direzione Municipale VII Ponente in Piazza Sebastiano Gaggero 2
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:00
Mappa

Municipio VIII - Medio Levante

Ufficio Organi istituzionali - Direzione Municipale VIII Medio Levante in Via Luigi Mascherpa 34r
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:00
Mappa

Municipio IX - Levante

Ufficio Organi istituzionali - Direzione Municipale IX Levante in Via Domenico Pinasco 7, 1° piano
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:00
Mappa

Casi particolari

Qualora fosse prevista una partecipazione finanziaria del Comune, la concessione del patrocinio è disposta con deliberazione dell'organo competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Punti di contatto

Municipio I - Centro Est

Punti di contatto

Municipio II - Centro Ovest

Punti di contatto

Municipio III - Bassa Valbisagno

Punti di contatto

Municipio IV - Media Val Bisagno

Punti di contatto

Municipio IX - Levante

Punti di contatto

Municipio V - Valpolcevera

Punti di contatto

Municipio VI - Medio Ponente

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente

Punti di contatto

Municipio VIII - Medio Levante

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Monitoraggio priorità Operative, Atti di Giunta, Gestione del personale, Controllo patto

L'ufficio svolge attività di supporto a Sindaco e Giunta e loro raccordo su progetti specifici e strategici da linee programmatiche, anche mediante monitoraggio e coordina attività segreteria del Sindaco e regolare flusso documentale di competenza.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
6° piano
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

06 Giugno 2024