Palazzo Tursi

Il palazzo Doria-Tursi, o palazzo Niccolò Grimaldi, è la sede principale del Comune di Genova.

Descrizione

Il palazzo, il maggiore per estensione in via Garibaldi già “Strada Nuova”, fu eretto a partire dal 1565 dai fratelli Domenico e Giovanni Ponzello, architetti manieristi discepoli di Galeazzo Alessi, per Niccolò Grimaldi, banchiere genovese.
Inserito nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova, fa parte del polo museale dei Musei di Strada Nuova.

Unità organizzative nel luogo

Direzione di Area

Direzione di Area Avvocatura

La Direzione di Area Avvocatura è l'unità organizzativa costituita per lo svolgimento della professione forense nell’esclusivo interesse dell’Ente, attraverso avvocati assegnati, iscritti nel relativo Albo speciale per i dipendenti di Enti pubblici.
Vai alla pagina
Direzione di Area

Direzione di Area Chief Financial Officier (Servizi Finanziari)

La Direzione di Area coordina il Servizio finanziario, tributi e canone unico
Vai alla pagina
Direzione di Area

Direzione di Area Gabinetto del Sindaco

L'Ufficio di Gabinetto, quale struttura di supporto agli Organi e all’Amministrazione, coadiuva il Sindaco nell'esercizio delle funzioni politico-istituzionali, nonché di indirizzo e controllo, attribuitele dalla legge, dallo Statuto e dai regolamenti.
Vai alla pagina
Direzione di Area

Direzione di Area Organi Istituzionali

La Direzione di Area collabora con il Segretario Generale, vidima i registri dei volontari, autentica le sottoscrizioni per atti nell'interesse dell'Ente, vidima i moduli referendum abrogrativi e proposte di Legge di iniziativa popolare.
Vai alla pagina

Modalità di accesso

Palazzo Tursi e Palazzo Albini sono accessibili da parte di persone con disabilità motoria.

Indirizzo

Via Giuseppe Garibaldi 9, 16149

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ultimo aggiornamento

21 Giugno 2024