Stato Civile - Ufficio Nascite

Ufficio competente per le dichiarazioni e trascrizioni di nascita, riconoscimenti pre e post nascita e per le trascrizioni dei decreti prefettizi di cambio cognome/nome.
Tipo di Organizzazione

Competenze

  • Dichiarazione di nascita
  • Riconoscimento pre e post nascita
  • Affissione e successiva trascrizione di decreti cambio nome/cognome
  • Trascrizione atto di nascita formato all'estero (per cittadini italiani)
  • Trascrizioni provvedimenti emessi dagli organi competenti
  • Gestione assegno di maternità del comune, tramite CAF convenzionati

Area di riferimento

Direzione

Direzione Demografici

Iscrizioni, registrazioni, modifiche e cancellazioni dei movimenti migratori nel territorio comunale. Garantisce l'identità, le generalità e la residenza abituale attraverso registri pubblici, con le posizioni anagrafiche, elettorali e di stato civile.
Vai alla pagina

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Riconoscimento post-nascita

Il genitore che lo desidera, ed è in possesso dei requisiti prescritti, può riconoscere il figlio nato fuori dal matrimonio in un momento successivo alla denuncia di nascita davanti all'Ufficiale di Stato Civile.
Vai alla pagina
Anagrafe e stato civile

Decreto Cambio Nome/Cognome - Affissioni Albo Pretorio

Pubblicazione sull'Albo Pretorio del Decreto del Prefetto e successiva trascrizione del Decreto definitivo.
Vai alla pagina
Anagrafe e stato civile

Trascrizione Atto di Nascita formato all'estero

Il cittadino italiano può trascrivere il proprio atto di nascita formato all'estero nei registri di Stato Civile.
Vai alla pagina
Anagrafe e stato civile

Riconoscimento di nascituro

Il riconoscimento di un figlio nato fuori dal matrimonio, oltre che al momento della nascita, può essere effettuato anche durante la gestazione, dalla madre o da entrambi i genitori.
Vai alla pagina
Anagrafe e stato civile

Dichiarazione di nascita

La dichiarazione di nascita può essere resa dai genitori, da un procuratore speciale, da un medico, un’ostetrica o da altra persona che abbia assistito al parto, rispettando la volontà della madre che eventualmente non voglia essere nominata.
Vai alla pagina
Anagrafe e stato civile

Assegno di maternità

Assegno di maternità concesso dal Comune di Genova ede erogato da INPS.
Le istanze vengono presentate ai CAF convenzionati con il Comune
Vai alla pagina

Sedi

Palazzi

Corso Torino

Corso Torino 11, 2° Piano, stanza 214 - 215
Sede principale
Mappa

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105576953 (da Lunedì a Venerdì, dalle 10:00 alle 12:00)
Ultimo aggiornamento

06 Giugno 2024