Riconoscimento di nascituro

  • Servizio attivo
Il riconoscimento di un figlio nato fuori dal matrimonio, oltre che al momento della nascita, può essere effettuato anche durante la gestazione, dalla madre o da entrambi i genitori.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a futuri genitori non coniugati, che abbiano già compiuto i sedici anni, purchè non sussistano tra loro gradi di parentela che ostino al riconoscimento, come previsto dalla legge.

Il figlio può essere riconosciuto dai propri genitori, anche se già uniti in matrimonio con altra persona all'epoca del concepimento.

Come fare

Per accedere al servizio è necessario prenotare un appuntamento su agenda.

È possibile prenotare in qualunque Municipio che offra il servizio "Riconoscimento paterno e materno di nascituro" e negli Uffici Centrali.

Cosa serve

È necessaria la presenza di entrambi i genitori che intendono procedere al riconoscimento.

Dovranno recarsi presso gli Uffici, muniti di:

  • un documento di identità in corso di validità
  • certificato medico con le generalità della madre che accerti lo stato di gravidanza e le settimane di gestazione, debitamente datato e firmato dal medico. 

 

 

Cosa si ottiene

Scopo di tale procedura è garantire il sorgere del rapporto di filiazione.

Al termine della procedura, verrà rilasciata una copia conforme dell'atto redatto che verrà consegnato al personale sanitario al momento della nascita, o all'Ufficiale di Stato Civile del Comune in cui verrà effettuata la dichiarazione di nascita. In questo caso un genitore potrà rendere la dichiarazione di nascita (in assenza di tale atto, invece, i genitori non coniugati dovranno effettuare la dichiarazione di nascita insieme).

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile e può essere effettuato prima della nascita. La copia conforme dell'atto viene rilasciata contestualmente.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento con il personale dell'ufficio.

Prenota appuntamento

Casi particolari

Per casi particolari, contattare l'Ufficio Nascite.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Punti di contatto

Municipio II - Centro Ovest

Punti di contatto

Municipio IV - Media Val Bisagno

Punti di contatto

Municipio IX - Levante

Punti di contatto

Municipio V - Valpolcevera

Punti di contatto

Municipio VI - Medio Ponente

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Pegli

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Voltri

Ufficio responsabile

Uffici

Stato Civile - Ufficio Nascite

Ufficio competente per le dichiarazioni e trascrizioni di nascita, riconoscimenti pre e post nascita e per le trascrizioni dei decreti prefettizi di cambio cognome/nome.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Argomenti
Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

12 Giugno 2024