Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)

  • Servizio attivo
Segnalazione Certificata di Inizio Attività (ex D.P.R. 380/2001) per interventi edilizi di ristrutturazione, restauro e risanamento, manutenzione straordinaria di competenza dello Sportello Unico Edilizia (SUE)

A chi è rivolto

Privati o Imprese

Descrizione

La Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) si presenta per realizzare gli interventi elencati all’art. 22 comma 1 del D.P.R. 380/2001:

  • interventi di manutenzione straordinaria di cui all'articolo 3, comma 1, lettera b) del DPR 380/2001, qualora riguardino le parti strutturali dell'edificio
  •  interventi di restauro e di risanamento conservativo di cui all'articolo 3, comma 1, lettera c) del DPR 380/2001, qualora riguardino le parti strutturali dell'edificio
  •  interventi di ristrutturazione edilizia di cui all'articolo 3, comma 1, lettera d) del DPR 380/2001, diversi da quelli indicati nell'articolo 10, comma 1, lettera c)

L’attività edilizia oggetto di SCIA può essere iniziata dalla data di presentazione della stessa.
L’esecuzione dei lavori in assenza di SCIA, comporta la corresponsione di una sanzione pecuniaria, stabilita dal responsabile del procedimento in relazione all’aumento di valore dell’immobile valutato dall’agenzia del territorio.

La SCIA pertanto può essere inviata anche qualora le opere risultino già effettuate o già in corso di esecuzione, in tal caso la SCIA deve essere presentata spontaneamente e comporta:

  • nel caso di opere già effettuate e conformi alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente sia al momento della realizzazione sia al momento della presentazione della segnalazione, il pagamento della relativa sanzione amministrativa minima, soggetta ad eventuale conguaglio;
  • nel caso di opere in corso di esecuzione, il pagamento della relativa sanzione amministrativa. 

La SCIA ha un'efficacia di 3 anni, decorrente dalla data di presentazione.
Entro 60 giorni dalla data di fine lavori l’interessato deve trasmettere la comunicazione di fine lavori al Comune.
L'esecuzione dei lavori soggetti a Segnalazione certificata di inizio Attività rientra nella norme in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro (D.Lgs 81/08).

Come fare

presentazione della richiesta può avvenire esclusivamente attraverso la procedura online istituita dallo Sportello Unico dell’Edilizia, per accedere al quale occorre andare nella presente pagina alla voce "accedi al servizio" e cliccare sul collegamento Portale SUE.

Prima di accedere al Portale SUE si consiglia di prendere visione della scheda informativa.

Per la presentazione della domanda, effettuato l'accesso, scegliere "SUE - Edilizia Privata”.

Se necessario è attivo un servizio di assistenza telefonica (Help Desk) esclusivamente per l’invio informatico delle pratiche, contattando il numero 010/5573880 nei seguenti orari:

da lunedì a giovedì  orario 9.00 - 12.00 e 14.00 - 16.00
venerdì orario 9.00 - 12.00

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di credenziali SPID o CIE o CNS, indirizzo di posta elettronica certificata e firma digitale.

Nel Portale SUE sono presenti le indicazioni per compilare correttamente la pratica secondo un sistema "guidato" a seconda delle specifiche necessità e particolarità dei contenuti.

Cosa si ottiene

Ricevuta di avvenuta presentazione al fine di avviare i lavori edilizi. 

Tempi e scadenze

Esito
30 giorni

Verifica dell'Ente

Costi

E' prevista la corresponsione di tariffa istruttoria di 91,10 € e di diritti di segreteria di 111,70 € da effettuare mediante PagoPA direttamente tramite la procedura informatizzata utilizzata per la presentazione della pratica.

Nei casi previsti inoltre è dovuto il pagamento dei contributi di costruzione per il calcolo e le modalità di pagamento dei quali si rimanda al Servizio Contributi di Costruzione.

La SCIA spontaneamente effettuata quando l’intervento è in corso di esecuzione, comporta il pagamento, a titolo di sanzione, della somma di € 516,00.

Inoltre la SCIA può essere presentata per lavori già interamente eseguiti (cosiddetta SCIA in Sanatoria) con il pagamento di una sanzione amministrativa da € 516,00 a € 5164,00.

 

Accedi al servizio

Puoi accedere a Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) tramite il servizio online.

Portale SUE

Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici

Matitone

Ufficio Front Office Sportello Unico dell'Edilizia in Via di Francia 1, 13° piano, stanza 39
Mappa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Unità Territoriale Ponente e Levante - Istruttoria ed informazioni pratiche edilizie

L'ufficio riceve le istanze, svolge l'istruttoria e rilascia i provvedimenti finali dei vari titoli abitativi edilizi nell'ambito dell'edilizia civile.
Vai alla pagina
Uffici

Ufficio Unità Territoriale Valpolcevera - Istruttoria ed informazioni pratiche edilizie

L'ufficio riceve le istanze, svolge l'istruttoria e rilascia i provvedimenti finali dei vari titoli abitativi edilizi nell'ambito dell'edilizia civile.
Vai alla pagina

Documenti

Atti normativi

Regolamento Edilizio Comunale

Regolamento Edilizio Comunale Adottato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 75 del 07/11/2017 Modificato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 42 del 21/07/2020. In vigore dal 18/08/2020.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

10 Giugno 2024