Regolarizzazione di opere interne ante 17/03/1985 e tra il 17/03/1985 e il 31/12/2004 - art. 22 L.R. 16/08

  • Servizio attivo
Comunicazione ai fini della regolarizzazione di opere interne realizzate prima del 1° gennaio 2005 (ex art. 22 della L.R. 16/2008)

A chi è rivolto

Privati e Imprese

Descrizione

Il servizio permette di regolarizzare sotto il profilo edilizio le opere interne già realizzate prima del 1° gennaio 2005, non in contrasto con strumenti urbanistici generali e regolamenti edilizi vigenti all’epoca di realizzazione, che non abbiano comportato modifiche di sagoma della costruzione, prospetti, né aumento di superfici utili e numero di unità immobiliari, né modifiche di destinazione d’uso di costruzioni e singole unità immobiliari, che non abbiano recato pregiudizio alla statica dell’immobile e, limitatamente alle zone omogenee di tipo A o a esse assimilabili, abbiano rispettato le originarie caratteristiche costruttive dell’edificio.

Nel caso di esecuzione di opere interne abusive il proprietario della costruzione o dell’unità immobiliare può inviare una comunicazione corredata dai prescritti documenti ai sensi dell'art. 22 della L.R. 16/2008.

Come fare

La presentazione della richiesta può avvenire esclusivamente attraverso la procedura online istituita dallo Sportello Unico dell’Edilizia, per accedere al quale occorre andare nella presente pagina alla voce "accedi al servizio" e cliccare sul collegamento Portale SUE.

Prima di accedere al Portale SUE si consiglia di prendere visione della scheda informativa.

Per la presentazione della domanda, effettuato l'accesso, scegliere "SUE - Edilizia Privata”.

Se necessario è attivo un servizio di assistenza telefonica (Help Desk) esclusivamente per l’invio informatico delle pratiche, contattando il numero 010/5573880 nei seguenti orari:

da lunedì a giovedì  orario 9.00 - 12.00 e 14.00 - 16.00
venerdì orario 9.00 - 12.00

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di credenziali SPID o CIE o CNS, indirizzo di posta elettronica certificata e firma digitale.

Nel Portale SUE sono presenti le indicazioni per compilare correttamente la pratica secondo un sistema "guidato" a seconda delle specifiche necessità e particolarità dei contenuti.

Cosa si ottiene

Ricevuta di avvenuta presentazione ai fini della regolarizzazione delle opere interne già realizzate prima del 1 gennaio 2005

Tempi e scadenze

Esito
30 giorni

Verifica dell'Ente

Costi

Tariffa Istruttoria € 57,10 da corrispondere mediante PagoPA direttamente tramite la procedura informatizzata utilizzata per la presentazione della pratica.

Per le comunicazioni di regolarizzazioni per opere realizzate tra il 17/03/1985 e il 31/12/2004 è inoltre prevista la corresponsione di una sanzione pari ad € 172,15.


 

Accedi al servizio

Puoi accedere a Regolarizzazione di opere interne ante 17/03/1985 e tra il 17/03/1985 e il 31/12/2004 - art. 22 L.R. 16/08 tramite il servizio online.

Portale SUE

Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici

Matitone

Ufficio Front Office Sportello Unico dell'Edilizia in Via di Francia 1, 13° piano, stanza 39
Mappa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Unità Territoriale Valbisagno - Istruttoria ed informazioni pratiche edilizie

L'ufficio riceve le istanze, svolge l'istruttoria e rilasciare i provvedimenti finali dei vari titoli abitativi edilizi nell'ambito dell'edilizia civile.
Vai alla pagina
Uffici

Ufficio Unità Territoriale Centro - Istruttoria ed info pratiche edilizie

L'ufficio riceve le istanze, svolge l'istruttoria e rilasciare i provvedimenti finali dei vari titoli abitativi edilizi nell'ambito dell'edilizia civile.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

10 Giugno 2024