Certificati attuali

  • Servizio attivo
Questa categoria di certificati fornisce l'informazione attuale, contenuta nei Registri Anagrafici, relativamente al documento richiesto.

A chi è rivolto

Il servizio è disponibile per tutti i cittadini, italiani e stranieri, residenti nel territorio italiano, che ne abbiano motivato interesse, purché in possesso dei dati relativi all'intestatario del certificato.

Come fare

Per i residenti in Genova ed in possesso di credenziali SPID o CIE o CNS, l'accesso al servizio è online mediante il Fascicolo del Cittadino, per sé stessi o per i famigliari conviventi.

Per i non residenti in Genova ed in possesso di credenziali SPID o CIE o CNS, si possono richiedere certificati anagrafici dei residenti in Genova, mediante il Portale del Comune di Genova.

Il certificato è richiedibile anche presso le edicole che aderiscono al progetto "Edicole 4.0" e i punti ACI convenzionati, presenti in Genova, oppure direttamente ai Municipi, nelle loro modalità di ricevimento al pubblico.

Se il certificato non è emettibile digitalmente oppure non si è in possesso di credenziali SPID, CIE o CNS, ci si dovrà rivolgere all’indirizzo anagrafecomge@postecert.it per ulteriori indicazioni.

Cosa serve

Per poter identificare esattamente la persona da certificare, occorrono i dati anagrafici (cognome, nome e data nascita) e documento di identità valido del richiedente.

 

Cosa si ottiene

Il documento richiesto dal richiedente.

Tempi e scadenze

Il tempo del procedimento.
0 giorni

Evasione della richiesta se in possesso di SPID, CIE o CNS

Evasione immediata.

20 giorni

Evasione della richiesta se NON in possesso di SPID, CIE o CNS

Evasione entro 20 giorni.

Costi

Il costo dell'autenticazione di copia documenti è pari a €18,02 - salvo esenzioni previste dalla disciplina specifica.

Il costo totale del servizio in bollo è pari a €16,00, comprensiva della marca da bollo sopra indicata e €2,02 per i diritti di segreteria e rimborso spese.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Certificati attuali tramite il servizio online.

Fascicolo del Cittadino

Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici

Municipio II - Centro Ovest

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale II Centro Ovest in Via San Pier D'Arena 34
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio III - Bassa Valbisagno

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale III Bassa Valbisagno in Piazza Manzoni 1, Piano Terra
da Lunedì a Venerdì dalle 08:30 alle 12:30; Mercoledì anche dalle 14:00 alle 16:00
Mappa

Municipio V - Valpolcevera

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale V Valpolcevera in Piazza Durazzo Pallavicini 6A
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30; Lunedì, dalle 14:00 alle 16:00
Mappa

Municipio IV - Media Valbisagno

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale IV Media Val Bisagno in Piazza dell'Olmo 3, piano terra
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30; Giovedì anche dalle 14:30 alle 16:30
Mappa

Municipio VI - Medio Ponente

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale VI Medio Ponente in Via Sestri 34, 1° piano
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:15 alle 12:30 Sabato, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio VII - Ponente

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale VII Ponente in Piazza Sebastiano Gaggero 2
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio VII - Ponente

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale VII Ponente in Via Ignazio Pallavicini 5
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio VII - Ponente

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale VII Ponente in Piazza Giuseppe Bignami 4
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio I - Centro Est

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale I Centro Est in Piazza di Santa Fede 6-7, piano terra
Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio IX - Levante

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale IX Levante in Via Giovanni Maggio 6, Padiglione 5
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30; Mercoledì, dalle 14:30 alle 16:30
Mappa

Municipio V - Valpolcevera

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale V Valpolcevera in Via Guido Poli 12
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30; Lunedì, dalle 14:00 alle 16:00
Mappa

Municipio V - Valpolcevera

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale V Valpolcevera in Via Pasquale Pastorino 8
Martedì e Giovedì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio VI - Medio Ponente

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale VI Medio Ponente in Viale Narisano 14
Martedì e Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Vincoli

Le certificazioni anagrafiche hanno validità di tre mesi dalla data di rilascio se disposizioni normative non prevedono una validità superiore.

Casi particolari

Professionisti ed Enti terzi possono richiedere l'emissione di certificati da questa pagina

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105576932 (da Lunedì a Venerdì, dalle 10:00 alle 12:00 Martedì e Giovedì, dalle 14:00 alle 15:30)
Punti di contatto

Municipio I - Centro Est

Punti di contatto

Municipio II - Centro Ovest

Punti di contatto

Municipio III - Bassa Valbisagno

0105576459 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio IV - Media Val Bisagno

Punti di contatto

Municipio IX - Levante

Punti di contatto

Municipio V - Valpolcevera - Bolzaneto

Punti di contatto

Municipio V - Valpolcevera - Pontedecimo

Punti di contatto

Municipio V - Valpolcevera - Rivarolo

Punti di contatto

Municipio VI - Medio Ponente - Cornigliano

Punti di contatto

Municipio VI - Medio Ponente - Sestri

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Pegli

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Prà

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Voltri

Ufficio responsabile

Uffici

Anagrafe - Ufficio Informazioni anagrafiche

L'ufficio si occupa di attività di rilascio certificazioni anagrafiche, non emettibili dai portali disponibili al cittadino, scambi di informazioni con altre PA o gestori pubblico servizio.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Il cittadino deve avvalersi dell’autocertificazione e, secondo i casi, della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e i soggetti privati gestori di pubblico servizio (artt 38, 46 e 47 DPR 445/2000).

Per tale motivo, in tutti i certificati è posta la dicitura: “il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica Amministrazione e ai soggetti privati gestori di pubblici servizi”.

I certificati anagrafici e di stato civile possono essere richiesti per essere prodotti a soggetti privati (es. banche, imprese, assicurazioni, ecc.), come definito dalla della Legge di Stabilità (Legge n.183/2011) e dalla Direttiva n. 14/2011 - certificati e dichiarazioni sostitutive - che prevedono il pagamento dell’imposta di bollo, ai sensi anche del D.P.R. 642/1972 (Disciplina dell’imposta di Bollo), salvo eventuali specifiche esenzioni previste dalla L. 6 marzo 1987, n. 74 e dalla L. 4 maggio 1983, n. 184.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 dicembre 2000, n. 445 - Normattiva

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

20 Giugno 2024