Svincolo box o posto auto asservito (pertinenziale)

  • Servizio attivo
Procedimento finalizzato all'eliminazione del vincolo pertinenziale tra unità immobiliare e parcheggio asservito.

A chi è rivolto

Privati e Imprese

Descrizione

In linea generale è possibile svincolare dall'asservimento costituito per motivi edilizi o urbanistici un box o un posto auto secondo le casistiche sotto elencate a titolo esemplificativo:

  • per tutti i box o posti auto realizzati dalla data di entrata in vigore della L. 246/2005, riferiti ad interventi di nuova costruzione;
  • per parcheggi a suo tempo asserviti ai sensi dell’art. 7, comma 2, L. 94/1982 e ai sensi dell’ art. 2 L. 662/1996;
  • per tutti i parcheggi realizzati anteriormente alla L. 246/2005 a condizione che sia dimostrata l’eccedenza di parcheggi rispetto alla quantità prevista dalla normativa vigente alla data di realizzazione del parcheggio che si intende svincolare. In tale caso, se trattasi di parcheggi risalenti a prima del 1989, la misura minima di dotazione (art. 18 della L. 765/1967) era di 1 mq ogni 20 mc di costruzione, se invece trattasi di parcheggi realizzati dopo l’entrata in vigore della L. 122/1989, la misura minima di dotazione (art. 2, comma 2, L. 122/1989) era di 1 mq ogni 10 mc di costruzione.

I parcheggi asserviti in base a norme contenute in precedenti strumenti urbanistici generali potranno essere svincolati a condizione che il vigente PUC - oltre a non richiedere più tale vincolo - consenta nell’Ambito di riferimento la realizzazione di parcheggi “liberi”, ai sensi dell'art. 16 delle Norme Generali del PUC.

Non è possibile lo svincolo se il box o il posto auto è stato reso pertinenziale in forza dell’art. 9 comma 1,  della L. 122/1989. Si precisa tuttavia che ai sensi dell’art. 10, L. 35/2012 che ha modificato l’art. 9 comma 5, L. 122/1989 è consentita la cessione dei parcheggi pertinenziali, realizzati ai sensi dell’art. 9, comma 1, L. 122/1989 nei termini e nelle condizioni indicate, senza necessità di acquisire autorizzazione/nulla osta del Comune.

Per la richiesta di autorizzazione alla cessione o al trasferimento dell'asservimento dei posti auto nelle autorimesse c.d. "fai da te" - parcheggi privati realizzati in diritto di superficie in aree comunali - si rimanda al servizio Autorizzazione alla cessione di posto auto in autorimessa "fai da te"

Come fare

La presentazione della richiesta può avvenire esclusivamente attraverso la procedura online istituita dallo Sportello Unico dell’Edilizia, per accedere al quale occorre andare nella presente pagina alla voce "accedi al servizio" e cliccare sul collegamento Portale SUE.

Prima di accedere al Portale SUE si consiglia di prendere visione della scheda informativa.

Per la presentazione della domanda, effettuato l'accesso, scegliere "SUE - Edilizia Privata”.

Se necessario è attivo un servizio di assistenza telefonica (Help Desk) esclusivamente per l’invio informatico delle pratiche, contattando il numero 010/5573880 nei seguenti orari:

da lunedì a giovedì  orario 9.00 - 12.00 e 14.00 - 16.00
venerdì orario 9.00 - 12.00
 

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di credenziali SPID o CIE o CNS, indirizzo di posta elettronica certificata e firma digitale.

Nel Portale SUE sono presenti le indicazioni per compilare correttamente la pratica secondo un sistema "guidato" a seconda delle specifiche necessità e particolarità dei contenuti.

Cosa si ottiene

Provvedimento di Svincolo di box o posto auto asservito (pertinenziale)

Tempi e scadenze

Esito
30 giorni

Riscontro dell'Ente

Costi

Tariffa istruttoria € 228,30 da corrispondere mediante PagoPA direttamente tramite la procedura informatizzata, istituita presso lo Sportello Unico dell’Edilizia (SUE).

Per il rilascio del provvedimento edilizio è dovuto il versamento di diritti di segreteria calcolati sulla base del valore dei contributi di costruzione consultabili sulla Tabella tariffe anno 2024.

Nei casi previsti inoltre è dovuto il pagamento dei contributi di costruzione per il calcolo e le modalità di pagamento dei quali si rimanda al Servizio Contributi di Costruzione.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Svincolo box o posto auto asservito (pertinenziale) tramite il servizio online.

Portale SUE

Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici

Matitone

Ufficio Front Office Sportello Unico dell'Edilizia in Via di Francia 1, 13° piano, stanza 39
Mappa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Unità Territoriale Ponente e Levante - Istruttoria ed informazioni pratiche edilizie

L'ufficio riceve le istanze, svolge l'istruttoria e rilascia i provvedimenti finali dei vari titoli abitativi edilizi nell'ambito dell'edilizia civile.
Vai alla pagina
Uffici

Ufficio Unità Territoriale Valpolcevera - Istruttoria ed informazioni pratiche edilizie

L'ufficio riceve le istanze, svolge l'istruttoria e rilascia i provvedimenti finali dei vari titoli abitativi edilizi nell'ambito dell'edilizia civile.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

21 Giugno 2024