Trascrizione Atto di Nascita formato all'estero

  • Servizio attivo
Il cittadino italiano può trascrivere il proprio atto di nascita formato all'estero nei registri di Stato Civile.

A chi è rivolto

Ai cittadini italiani nati all'estero.

Ai cittadini stranieri che abbiano acquistato la cittadinanza italiana.

Descrizione

I cittadini italiani che nascono in territorio estero possono richiedere al Consolato italiano competente la trascrizione nei registri di Stato Civile del Comune di residenza o A.I.R.E.

In alternativa, è possibile richiedere direttamente all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza o iscrizione A.I.R.E.

Come fare

Previo appuntamento sull'agenda, è possibile recarsi in uno qualunque dei Municipi che offrono il servizio di " Trascrzione Atto di Nascita formato all'estero" o negli Uffici Centrali.

Cosa serve

L'atto di nascita in originale o in copia conforme all'originale, deve essere:

1) legalizzato :

  • dall'AutoritĂ  Consolare Italiana all'estero 
  • con Apostille prevista dalla Convenzione dell'Aja (se lo Stato ha aderito a tale convenzione)

2) tradotto in lingua italiana conforme al testo straniero :

  • dall'AutoritĂ  Consolare Italiana all'estero
  • o da un traduttore con firma legalizzata

Se lo Stato ha aderito alla Convenzione di Vienna del 1976, l'estratto di nascita viene rilasciato su modello plurilingue, esente da legalizzazione.

3) marca da bollo da 16,00 euro.

Cosa si ottiene

La possibilità di ottenere certificati ed estratti di nascita direttamente dal Comune di Genova e non più dal Paese estero in cui l'atto è stato formato.
Per il rilascio di certificati ed estratti, si prega di consultare la seguente pagina.

La trascrizione dell'atto di nascita è, invece, condizione necessaria per potersi iscriversi all'A.i.r.e (anagrafe degli italiani residenti all'estero) e nel caso in cui si voglia fare una pratica di ricongiungimento familiare.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile.
30 giorni

Completamento della procedura a istanza di parte dalla presentazione dell'istanza all'Ufficiale di Stato Civile

Costi

Marca da bollo da 16,00€.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento con il personale dell'ufficio.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Punti di contatto

Municipio II - Centro Ovest

Punti di contatto

Municipio IV - Media Val Bisagno

Punti di contatto

Municipio IX - Levante

Punti di contatto

Municipio V - Valpolcevera

Punti di contatto

Municipio VI - Medio Ponente

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Pegli

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Voltri

Ufficio responsabile

Uffici

Stato Civile - Ufficio Nascite

Ufficio competente per le dichiarazioni e trascrizioni di nascita, riconoscimenti pre e post nascita e per le trascrizioni dei decreti prefettizi di cambio cognome/nome.
Vai alla pagina

Documenti

Modulistiche

Istanza trascrizione nascita avvenuta all'Estero

Modulo da presentare all'Ufficiale di Stato Civile per la trascrizione nei registri dello Stato Civile dell'atto di nascita formato all'estero relativo al cittadino italiano.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Argomenti
Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

18 Giugno 2024