Cessazione della convivenza di fatto

  • Servizio attivo
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini residenti nel comune di Genova che hanno costituito una convivenza di fatto e intendono scioglierla.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini residenti nel comune di Genova che intendono sciogliere una convivenza di fatto.

Descrizione

La cessazione può avvenire in questi casi:

  • d’ufficio, in caso di cessazione della situazione di coabitazione e/o di residenza nel Comune di Genova o in caso di matrimonio e unione civile di uno o entrambi i componenti;
  • su istanza di parte, se cessano i legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale (scioglimento su istanza di una o entrambi le parti)
  • decesso di uno dei contraenti.

Come fare

L'istanza può essere presentata, se si è in possesso della documentazione richiesta, ad una sola delle seguenti opzioni:

  • tramite la procedura agevolata su Fascicolo del cittadino
  • in formato PDF inviandola all'indirizzo PEC anagrafecomge@postecert.it, indicando la sigla CdF;
  • Posta raccomandata a Comune di Genova - Direzione Demografici / Anagrafe - Via di Francia, 1 - 16149 Genova.

Cosa serve

Il servizio online è accessibile utilizzando le proprie credenziali SPID o CIE.
Per la richiesta bisogna inviare Modulo scioglimento convivenza di fatto debitamente compilato e firmato anche da uno solo degli interessati e corredato da copia della carta di identità del dichiarante.

Cosa si ottiene

Lo scioglimento della convivenza di fatto.

Tempi e scadenze

Immediata

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Cessazione della convivenza di fatto tramite il servizio online.

Servizio online

Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici

Municipio II - Centro Ovest

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale II Centro Ovest in Via San Pier D'Arena 34
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio III - Bassa Valbisagno

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale III Bassa Valbisagno in Piazza Manzoni 1, Piano Terra
da Lunedì a Venerdì dalle 08:30 alle 12:30; Mercoledì anche dalle 14:00 alle 16:00
Mappa

Municipio V - Valpolcevera

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale V Valpolcevera in Piazza Durazzo Pallavicini 6A
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30; Lunedì, dalle 14:00 alle 16:00
Mappa

Municipio IV - Media Valbisagno

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale IV Media Val Bisagno in Piazza dell'Olmo 3, piano terra
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30; Giovedì anche dalle 14:30 alle 16:30
Mappa

Municipio VI - Medio Ponente

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale VI Medio Ponente in Via Sestri 34, 1° piano
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:15 alle 12:30 Sabato, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio VII - Ponente

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale VII Ponente in Piazza Sebastiano Gaggero 2
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio VII - Ponente

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale VII Ponente in Via Ignazio Pallavicini 5
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio VII - Ponente

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale VII Ponente in Piazza Giuseppe Bignami 4
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio I - Centro Est

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale I Centro Est in Piazza di Santa Fede 6-7, piano terra
Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio IX - Levante

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale IX Levante in Via Giovanni Maggio 6, Padiglione 5
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30; Mercoledì, dalle 14:30 alle 16:30
Mappa

Municipio V - Valpolcevera

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale V Valpolcevera in Via Pasquale Pastorino 8
Martedì e Giovedì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Municipio V - Valpolcevera

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale V Valpolcevera in Via Guido Poli 12
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30; Lunedì, dalle 14:00 alle 16:00
Mappa

Municipio VI - Medio Ponente

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale VI Medio Ponente in Viale Narisano 14
Martedì e Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Mappa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105576826 (da Lunedì a Venerdì, dalle 10:00 alle 12:00 Martedì e Giovedì, dalle 14:00 alle 15:30)
Punti di contatto

Municipio I - Centro Est

Punti di contatto

Municipio II - Centro Ovest

Punti di contatto

Municipio III - Bassa Valbisagno

0105576459 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio IV - Media Val Bisagno

Punti di contatto

Municipio IX - Levante

Punti di contatto

Municipio V - Valpolcevera - Bolzaneto

Punti di contatto

Municipio V - Valpolcevera - Pontedecimo

Punti di contatto

Municipio V - Valpolcevera - Rivarolo

Punti di contatto

Municipio VI - Medio Ponente - Cornigliano

Punti di contatto

Municipio VI - Medio Ponente - Sestri

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Pegli

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Prà

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Voltri

Ufficio responsabile

Uffici

Anagrafe - Ufficio Polo Italiani

L'ufficio si occupa di attività di gestione anagrafica per i residenti di cittadinanza italiana.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Lunedì e Venerdì dalle 08:30 alle 12:30 (per assistenza pratiche)
Vai alla pagina

Documenti

Modulistiche

Scioglimento convivenza di fatto

Modulo per dichiarare lo scioglimento della convivenza di fatto.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Argomenti
Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Il contratto si risolve in caso di:

  • accordo delle parti. La cessazione richiede il rispetto delle formalità previste per la conclusione del contratto. Se i conviventi avevano scelto il regime della comunione legale dei beni, lo scioglimento della stessa prevede l'applicazione, in quanto compatibili, delle disposizioni del codice civile che regolano la comunione legale nel matrimonio. Se dal contratto di convivenza derivavano diritti reali immobiliari, al trasferimento degli stessi deve provvedere un notaio; il professionista che ha ricevuto la dichiarazione deve notificare l’atto all’ufficiale d’anagrafe entro 10 giorni;
  • recesso unilaterale. Il notaio o l’avvocato che ricevono l’atto devono notificarne una copia all’altro contraente. Se la casa di abitazione è nella disponibilità del recedente, l’atto di recesso dovrà concedere al convivente almeno 90 giorni per lasciare l’abitazione (c.60-61). Il professionista che ha ricevuto la dichiarazione deve notificare l’atto all’ufficiale d’anagrafe.

n. 76/2016

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

18 Giugno 2024