Esplora tutti i luoghi

94 contenuti trovati.
Luogo

Biblioteca Civica Saffi

Via Molassana 74Er

Nata in un'ala al piano terreno dell'edificio scolastico della zona di Molassana.
Vai al luogo
Luogo

Biblioteca Civica Servitana

Via Eugenio Baroni 10r

La Biblioteca Civica Servitana è ospitata nella Chiesa di Santa Maria dei Servi, in Via Cecchi, quartiere Foce. L'entrata si trova in Via Baroni, a destra della Chiesa.
Vai al luogo
Luogo

Biblioteca Internazionale per ragazzi E. De Amicis

Via al Porto Antico 1

Inaugurata nel 1971, la Biblioteca Edmondo De Amicis è il più grande spazio dedicato alla letteratura per bambini e ragazzi a Genova, con oltre 70.000 titoli di libri sempre aggiornati, appuntamenti didattici per le famiglie e incontri formativi.
Vai al luogo
Luogo

Centro Civico Buranello

Via Giacomo Buranello 1

Il Centro Civico di San Pier D’Arena, pensato come spazio pubblico aperto a tutti i cittadini, ma in particolare a Circoli ed Associazioni.
Vai al luogo
Luogo

Centro Civico Quarto Alto

Via delle Genziane 15

Sede del Centro Civico Quarto Alto, è uno spazio di aggregazione per attività ricreative, culturali e del tempo libero.
Vai al luogo
Luogo

Centro Civico Remigio Zena

Salita del Prione 26

E' il primo Centro Civico del Municipio I Centro Est ed è composto da due sale indipendenti.
Vai al luogo
Luogo

Centro Civico Vallesturla

Via Posalunga 12

Sede del Centro Civico Vallesturla, è uno spazio di aggregazione per attività ricreative, culturali e del tempo libero. E' sede anche dello Sportello polifunzionale della Direzione Municipale IX Levante
Vai al luogo
Luogo

Centro di Documentazione Storia, arte e immagine di Genova

Via ai Quattro Canti di San Francesco 49

Il Centro di Documentazione per la Storia, l’Arte e l’Immagine di Genova, DocSAI, è un luogo cdove si può scoprire e indagare la storia della città e del suo territorio attraverso le immagini e con il supporto di libri antichi e moderni.
Vai al luogo
Luogo

Cimitero Monumentale di Staglieno

Piazzale Giovanni Battista Resasco 22

Progettato nel 1835 dall'architetto Carlo Barabino e, alla sua morte, da Giovanni Battista Resasco, il Cimitero Monumentale di Staglieno è un vero e proprio museo a cielo aperto.
Vai al luogo

Dal feed Visitgenoa

Quartieri

Nervi

Nervi si trova nella parte più orientale di Genova, affacciata su una scogliera lungo la quale si snoda una suggestiva e romantica passeggiata di due km intitolata ad Anita Garibaldi.Le alture a…

Leggi sul portale Visitgenoa
Monumenti e luoghi sacri

Palazzo Ducale

Palazzo Ducale è uno dei luoghi storici più simbolici della città di Genova: residenza del Doge dal 1339, è oggi il principale centro di produzione culturale della città. Mostre d’arte, convegni,…

Leggi sul portale Visitgenoa
Punti panoramici, Quartieri

Porto Antico

Antica zona portuale riprogettata da Renzo Piano nel 1992, in occasione delle celebrazioni del cinquecentenario della scoperta dell'America, è divenuta oggi centro turistico della città dove è…

Leggi sul portale Visitgenoa