Biblioteca Internazionale per ragazzi E. De Amicis

Inaugurata nel 1971, la Biblioteca Edmondo De Amicis è il più grande spazio dedicato alla letteratura per bambini e ragazzi a Genova, con oltre 70.000 titoli di libri sempre aggiornati, appuntamenti didattici per le famiglie e incontri formativi.

Descrizione

E’ un punto di riferimento per i bambini e i ragazzi grazie alle sue proposte educative, ai laboratori, alle iniziative di promozione alla lettura. Significativo è inoltre lo stretto rapporto con gli istituti scolastici e con la rete dei docenti ai quali fornisce supporti e proposte didattiche.  Le raccolte librarie comprendono primi libri, narrativa e saggistica per bambini e ragazzi, una sezione specializzata in Psicopedagogia e un Fondo Rari con importanti edizioni di opere per ragazzi e testi scolastici.   Inoltre è dotata di tablet e strumentazioni informatiche per attività individuali e di gruppo (gaming, coding, lettura aumentata ecc.). 
La Biblioteca si snoda attraverso 3 Moduli collocati al 2° piano dei Magazzini del Cotone e comprende uno "Spazio Morbido" per i più piccoli, una Sala per eventi e attività (Sala Luzzati) e un piccolo teatro del XIX sec. (Teatrino del Rissone). Recentemente alcuni spazi sono stati rinnovati funzionalmente, con connettività, comfort e tecnologie completamente rinnovati. 

Unità organizzative nel luogo

Biblioteche

Biblioteca Internazionale per ragazzi E. De Amicis

La Biblioteca Internazionale per ragazzi E. De Amicis eroga i servizi bibliotecari di base con particolare riferimento alla fascia di età 0-14
Vai alla pagina

Modalità di accesso

I servizi della Biblioteca sono liberi e gratuiti per tutti. Le opere collocate a scaffale aperto si possono consultare liberamente e le postazioni di lettura informali presenti nei diversi moduli sono liberamente utilizzabili per tutto l’orario di apertura. L’iscrizione ai servizi della biblioteca è facile e gratuita; può essere effettuata recandosi direttamente in sede con un documento di identità, oppure dal sito del Comune di Genova tramite il “Fascicolo del cittadino”, autenticandosi con SPID/CIE/CNS.
La Biblioteca è accessibile: due ascensori e una scala mobile portano direttamente al secondo piano dov'è situata la De Amicis. 
La Biblioteca è dotata di servizi igienici accessibili.

Indirizzo

Via al Porto Antico 1

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105579560 (da Lunedì a Sabato, dalle 09:00 alle 18:00 (orario estivo: Sabato, dalle 9:00 alle ore 13:00))
Ultimo aggiornamento

21 Giugno 2024