Palazzo Tursi

Il palazzo Doria-Tursi, o palazzo Niccolò Grimaldi, è la sede principale del Comune di Genova.

Descrizione

Il palazzo, il maggiore per estensione in via Garibaldi già “Strada Nuova”, fu eretto a partire dal 1565 dai fratelli Domenico e Giovanni Ponzello, architetti manieristi discepoli di Galeazzo Alessi, per Niccolò Grimaldi, banchiere genovese.
Inserito nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova, fa parte del polo museale dei Musei di Strada Nuova.

Unità organizzative nel luogo

Uffici

Agenzia per la Famiglia

L’Agenzia per la Famiglia promuove il ruolo culturale, sociale, educativo ed economico della famiglia. Cura la promozione di servizi e iniziative di carattere generale su temi che possano interessare le famiglie genovesi nelle diverse fasi della vita.
Vai alla pagina
Consiglio comunale

Consiglio Comunale

Il Consiglio è un organo collegiale ed elettivo che rimane in carica per 5 anni.
Vai alla pagina
Uffici

Deputy City Director Office

Istruisce la predisposizione del PIAO, coordina il controllo di gestione e performance, sovraintende alle politiche organizzative, coordina studi e analisi sull'impatto delle politiche comunali e sull'efficienza e efficacia dell'attività amministrativa.
Vai alla pagina
Direzione

Direzione Beni e Servizi

Espletare gare sopra soglia di forniture e servizi per tutto l'Ente e le Società partecipate/ Enti richiedenti, gestione adempimenti servizi e forniture e relativi contratti trasversali (pulizie, buoni pasto, traslochi, cancelleria, automezzi, DPI, ecc..)
Vai alla pagina

Modalità di accesso

Palazzo Tursi e Palazzo Albini sono accessibili da parte di persone con disabilità motoria.

Indirizzo

Via Giuseppe Garibaldi 9, 16149

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ultimo aggiornamento

21 Giugno 2024