Tariffe Ristorazione Scolastica

Informazioni utili su iscrizione, agevolazioni e pagamento Tariffe.

In generale, ogni servizio che si richiede al Comune prevede una quota di partecipazione ai costi sostenuti: questa quota è la tariffa del servizio.

Il sistema tariffario applicato a ogni servizio comprende due tipologie di tariffe:

  • quota di iscrizione annuale
  • quota di compartecipazione

Le tariffe vengono stabilite con una procedura trasparente, riguardano tutte le tipologie di servizio e sono, quindi, diverse a seconda dei servizi.
Il sistema tariffario è l’insieme di atti e tariffe individuate e tiene conto delle capacità contributive dei cittadini.
I servizi scolastici comprendono diversi tipi di servizio, regolate con specifici sistemi tariffari:

Il sistema tariffario applicato a ogni servizio comprende due tipologie di tariffe:

  • quota di iscrizione annuale
  • quota di compartecipazione

Per i residenti nel Comune di Genova le tariffe sono calcolate in modo proporzionale alla capacità economica della famiglia, misurata con lo strumento dell’ISEE.

Per ottenere il calcolo della tariffa in base all'ISEE è necessario presentare la domanda di agevolazione tariffaria

FAQ

1 contenuti trovati.

Devi iscriverti solo la prima volta in cui accedi al servizio. Da quel momento l’iscrizione è valida per sempre.

Se il tuo bambino è iscritto ad un servizio educativo comunale (0-3 anni o 3-6 anni) l’iscrizione alla ristorazione avviene nello stesso momento dell’accettazione del posto, presso la Segreteria delle Scuole comunali: non va presentata domanda online.

Per l'iscrizione vai alla scheda del Servizio.

Uffici e contatti

Ufficio Tariffe - Scuole

L'ufficio gestisce il sistema tariffario dei servizi educativi per bollettazione, recupero morosità e contenzioso, monitora il sistema tariffario e elabora proposte di modifica in coerenza con gli obiettivi dell’Ente.

Ufficio Tariffe - Scuole

L'ufficio gestisce il sistema tariffario dei servizi educativi per bollettazione, recupero morosità e contenzioso, monitora il sistema tariffario e elabora proposte di modifica in coerenza con gli obiettivi dell’Ente.