Gestione pagamenti servizi di ristorazione

  • Servizio attivo
Il servizio permette la gestione dei pagamenti della ristorazione scolastica e servizi comunali destinati ai bambini di 0/6 anni.

A chi è rivolto

A tutte le famiglie che usufruiscono del servizio di ristorazione scolastica.

Descrizione

Si riceveranno tramite posta 5 richieste di pagamento (avvisature), con frequenza bimestrale, con la modalità “Stima e Conguaglio”, in formato cartaceo. 

Entro il mese di ottobre viene emesso il primo bollettino riferito alle mensilità di settembre ed ottobre.

L’importo sarà pari al 70% del numero dei pasti potenzialmente fruibili nel bimestre di riferimento, calcolati in base al numero di rientri settimanali previsti dal tempo scuola del tuo bambino o della tua bambina.

Nel primo bollettino troverai calcolata anche la quota di iscrizione.

Prima dell’emissione del secondo bollettino gli uffici provvederanno a calcolare il conguaglio, cioè la differenza tra il numero dei pasti pagati e il numero dei pasti effettivamente consumati.

Il secondo bollettino è previsto per il mese di dicembre.

Da questo momento in poi, ogni due mesi, l’importo richiesto richiesto sarà calcolato come somma tra il conguaglio del bimestre precedente e l’importo del 70% dei pasti potenzialmente fruibili del bimestre di riferimento.

Nell’ultimo bollettino, previsto per il mese di luglio, sarà effettuato il conguaglio definitivo dei reali pasti consumati. Ti verranno così richiesti gli importi ancora dovuti e non pagati o ti verranno restituiti gli importi eventualmente pagati in eccedenza.

Come fare

Questo servizio è disponibile tramite il canale online.

Cosa serve

Credenziali SPID o CIE per accedere al servizio online.

Cosa si ottiene

Il pagamento dei servizi di ristorazione.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Gestione pagamenti servizi di ristorazione tramite il servizio online.

Servizio online

Puoi prenotare un appuntamento con il personale dell'ufficio.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

800445325 (da Lunedì a Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Tariffe - Scuole

L'ufficio gestisce il sistema tariffario dei servizi educativi per bollettazione, recupero morosità e contenzioso, monitora il sistema tariffario e elabora proposte di modifica in coerenza con gli obiettivi dell’Ente.
Vai alla pagina

Domande frequenti

2 contenuti trovati.

In seguito alle modifiche del Codice dell’Amministrazione Digitale e alle nuove normative per la semplificazione nella Pubblica Amministrazione, anche i Servizi scolastici passano al sistema dei pagamenti PagoPA.

PagoPA è un sistema unico per i pagamenti elettronici verso la pubblica amministrazione. Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull’applicazione mobile dell’Ente o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio:

  • le agenzie di banca;
  • gli home banking;
  • gli sportelli AT;
  • i punti vendita SISAL
  • Lottomatica e Banca 5;
  • presso gli uffici postali.

 

Questo significa che le richieste di pagamento per i servizi di ristorazione scolastica e servizi per l'infanzia 0-6 anni, avverranno non più con un bollettino MAV, bensì arriverà a casa un Avviso di pagamento contenente un codice (IUV), accompagnato dal dettaglio delle varie voci di costo, con il quale si potrà pagare nella modalità preferita tra quelle possibili sopra elencate.

In ogni emissione vedrai scritto: la situazione dei tuoi pagamenti è regolare /non è regolare

A fine anno scolastico, dopo l’emissione dell’ultimo bollettino verrà emesso un sollecito di pagamento maggiorato degli interessi legali e delle spese di recupero della morosità, da pagare entro 30 giorni dall’avvenuta notifica.

Il mancato o ritardato pagamento comporterà l’attivazione della riscossione coattiva mediante ruolo (cartella esattoriale).

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

30 Maggio 2024