Sistema Domiciliarità del Comune di Genova (DO.GE)

  • Servizio attivo
Un sistema accreditato di servizi a domicilio (Do.Ge) che consente la libera scelta del fornitore, fra i 6 individuati dal Comune di Genova a tariffe concordate con la Civica Amministrazione che ne monitora gli standard qualitativi.

A chi è rivolto

I servizi domiciliari sono rivolti a persone con disabilità di età superiore ai 18 anni.

Descrizione

Un sistema accreditato di servizi a domicilio (Do.Ge) che consente la libera scelta del fornitore, fra i 6 individuati dal Comune di Genova, a tariffe concordate con la Civica Amministrazione che ne monitora gli standard qualitativi.

Attraverso il sistema Do.Ge è possibile richiedere interventi alla persona e di cura della casa:

  • interventi socio-assistenziali domiciliari, anche complessi (ad esempio: alzata e rimessa a letto con igiene personale, preparazione pasti, igiene ambientale ordinaria);
  • assistenza familiare o personale attraverso la presenza di un assistente familiare (cd. badante), anche attraverso somministrazione a garanzia di sostituzioni temporanee;
  • interventi educativi per persone con disabilità;
  • integrazione degli interventi o sostituzioni temporanee dell’assistente familiare/personale con operatori professionali;
  • attività di supporto nella gestione del rapporto di lavoro (assistenza alla contrattualistica).

Come fare

L'ottenimento di informazioni per i servizi accreditati e l’accesso alle prestazioni domiciliari possono essere richieste:

  • di persona o telefonicamente, tramite e-mail, presso l’Ambito Territoriale Sociale (ATS) di appartenenza
  • di persona o telefonicamente agli sportelli informativi territoriali dei fornitori accreditati dal Comune di Genova  (Cercare lo sportello informativo associato al Municipio di appartenenza e Selezionare il tipo di intervento desiderato).

Cosa si ottiene

Assistenza domiciliare

Tempi e scadenze

L’attivazione o meno del servizio avviene in base al progetto del professionista assistente sociale concordato col cittadino. La richiesta di informazioni viene evasa immediatamente se fatta di persona o telefonicamente, entro 5 giorni se fatta via mail.

Costi

Le tariffe sono differenziate rispetto alla durata e alla tipologia dell’intervento.

Tariffe applicate dai fornitori accreditati  (Cercare lo sportello informativo associato al Municipio di appartenenza, selezionare il tipo di intervento desiderato e la sezione Tariffe).

Accedi al servizio

Puoi accedere a Sistema Domiciliarità del Comune di Genova (DO.GE) tramite il servizio online.

Accesso al sitema Do.Ge.

Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici

Villa Piaggio

Ufficio ATS 42 - Municipio I Centro Est in Corso Firenze 24, Villa Piaggio
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 11.00
Mappa

Municipio II - Centro Ovest

Ufficio ATS 35- Municipio II Centro Ovest in Via San Pier D'Arena 34, 4° piano
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 11.00
Mappa

Via Sertoli

Ufficio ATS 47 – Municipio IV Media Valbisagno in Via Antonio Sertoli 11B
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 11.00
Mappa

Municipio III - Bassa Valbisagno

Ufficio ATS 46- Municipio III Bassa Valbisagno in Piazza Manzoni 1, Piano Terra
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 11.00
Mappa

Passo Torbella

Ufficio ATS 41 - Municipio V Valpolcevera in Passo Torbella 12
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 11.00
Mappa

Ex Manifattura Tabacchi

Ufficio ATS 36 - Municipio VI Medio Ponente in Via Filippo Emanuele Bottino 9, ex Manifattura Tabacchi
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 11.00
Mappa

Via Teodoro secondo di Monferrato

Ufficio ATS 34 - Municipio VII Ponente in Via Teodoro secondo di Monferrato 4, cancello - Pegli
Mappa

Salita Superiore della Noce

Ufficio ATS 43 - Municipio VIII Medio Levante in Salita Superiore della Noce 39B, Cancello
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 11.00
Mappa

Municipio VII - Ponente

Ufficio ATS 34 - Municipio VII Ponente in Piazza Sebastiano Gaggero 2, Voltri
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 11.00
Mappa

Via Sapello

Ufficio ATS 34 - Municipio VII Ponente in Via Sapello 2, Prà
Mappa

Municipio IX - Levante

Ufficio ATS 51 - Municipio IX Levante in Via Giovanni Maggio 6
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 11.00
Mappa

Massoero

U.O. Cittadini senza Territorio in Via del Molo 13, 3° piano
Mappa

Matitone

U.O. Area Disabilità in Via di Francia 1, 6° piano
Mappa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

ATS 34 - Municipio VII Ponente, Pegli

Punti di contatto

ATS 34 - Municipio VII Ponente, Prà

Punti di contatto

ATS 34 - Municipio VII Ponente, Voltri

Punti di contatto

ATS 35 - Municipio II Centro Ovest

Punti di contatto

ATS 36 - Municipio VI Medio Ponente

Punti di contatto

ATS 41 - Municipio V Valpolcevera

Punti di contatto

ATS 42 - Municipio I Centro Est

Punti di contatto

ATS 43 - Municipio VIII Medio Levante

Punti di contatto

ATS 46 - Municipio III Bassa Valbisagno

Punti di contatto

ATS 47 - Municipio IV Media Valbisagno

Punti di contatto

ATS 51 - Municipio IX Levante

Punti di contatto

U.O. Area Disabilità

Punti di contatto

U.O. Cittadini Senza Territorio

Ufficio responsabile

Direzione

Direzione Welfare Territoriali

La Direzione è articolata nei 9 servizi sociali territoriali (ATS), e le U.O. Minori, Disabilità e Anziani.
Vai alla pagina

Documenti

Atti normativi

Delibera Giunta Comunale n. 279/2016

Linee per l'accreditamento dei servizi domiciliari per persone adulte e minori disabili.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

11 Giugno 2024