Ultimo aggiornamento
19 Marzo 2025
Persone e famiglie, di qualsiasi nazionalità, che si trovano in situazioni di bisogno, anche temporaneo, e necessitano di un colloquio con un assistente sociale.
Il segretariato sociale professionale è un servizio di accoglienza, ascolto e orientamento svolto da un assistente sociale allo scopo di individuare qual'è la specifica situazione di bisogno della persona e concordare un percorso di sostegno e accompagnamento finalizzato al superamento del disagio e al recupero dell’autonomia.
Consiste in un colloquio con un assistente sociale, con il fine di:
Si invita a prendere visione e a scaricare l'informativa (vedi documento) sul trattamento dei dati personali che dovranno essere comunicati per accedere ai servizi sociali.
Per ottenere un colloquio con un assistente sociale occorre contattare Il Servizio di Accoglienza dell'Ambito Sociale Territoriale del Municipio di appartenenza (per indirizzi e contatti vedi sezione "Accedi al servizio")
Il colloquio si svolge, in presenza o telefonicamente, sempre tramite prenotazione telefonica, nelle seguenti giornate:
In caso di necessità è possibile richiedere un appuntamento in orari diversi.
È sufficiente contattare il Servizio di accoglienza dell'Ambito Sociale Territoriale per ottenere un colloquio con un assistente sociale
Colloquio di orientamento con un assistente sociale
Nessun ci sono costi da sostenere
Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.
Richiedi assistenza19 Marzo 2025