Casa delle Tecnologie Emergenti: ricerca e innovazione per le imprese della filiera culturale

  • Servizio attivo
La Casa delle Tecnologie Emergenti si configura come un centro di trasferimento tecnologico che coniuga le competenze scientifiche con le esigenze del tessuto imprenditoriale per la diffusione delle tecnologie emergenti

A chi è rivolto

Imprese, in particolare start-up e piccole e medie imprese (PMI), che operano nel settore della cultura e della tecnologia

Descrizione

Il progetto CTE-Genova-Opificio digitale per la Cultura ha l’obiettivo di accelerare e catalizzare nuove opportunità di mercato per le imprese che possano sviluppare e fornire soluzioni innovative Made In Italy per lo sviluppo della filiera culturale e creativa, tramite l’applicazione di tecnologie emergenti (IoT, AI, Realtà Aumentata, Virtuale ed Immersiva, Blockchain) abilitate da infrastrutture 5G/6G. Il progetto, tramite il partenariato coinvolto, metterà a sistema competenze di eccellenza nell’ambito 5G/6G e tecnologie abilitanti, rendendo disponibili i rispettivi asset tecnologici e infrastrutturali per dare vita a una vera e propria “Open Infrastructure” e a un “Incubatore Diffuso” sul territorio, in grado di incentivare percorsi di accelerazione e creazione di impresa.

Come fare

E' possibile contattare gli uffici via email all'indirizzo ctegenova@comune.genova.it

Cosa serve

Servizio ad accesso libero

Cosa si ottiene

Informazioni e orientamento rispetto alle attività svolte dal Comune e dal partenariato di CTE in materia di nuove tecnologie abilitate dal 5G nella filiera culturale creativa.

Tempi e scadenze

Riscontro via email da 0 a 5 giorni

Costi

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Casa delle Tecnologie Emergenti: ricerca e innovazione per le imprese della filiera culturale

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Progetti di Innovazione, Fondi Europei e Ufficio Unesco

L’ufficio promuove la partecipazione del Comune a Progetti Europei (Fondi Diretti). Si occupa di gestione, monitoraggio e rendicontazione dei progetti finanziati, coordinando partenariati pubblico-privati. Si occupa della valorizzazione del sito UNESCO.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

E' possibile consultare il sito della Casa delle Tecnologie Emergenti al questo link

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

30 Maggio 2024