Oggetti smarriti sul territorio comunale: segnalazione e ricerche

  • Servizio attivo
E' possibile segnalare un oggetto smarrito compilando l'apposito modulo online presente sul Portale SegnalaCi. E’ necessario compilare con cura la descrizione dell'oggetto, marca, colore e ogni dettaglio lo possa rendere univocamente identificabile.

A chi è rivolto

A coloro che ritrovino o smarriscano un oggetto sul territorio comunale.

 

Descrizione

Ogni oggetto ritrovato sarà conservato per un anno presso i locali magazzino ove potrà essere riconsegnato a chi sia in grado di dimostrarne la proprietà, indicando data, luogo dello smarrimento e fornendo una descrizione dettagliata dell’oggetto stesso.

Qualora il proprietario non rivendichi entro l’anno la proprietà di un oggetto ritrovato, il rinvenitore ha tempo tre mesi per entrarne in possesso, anche in caso di oggetti di valore.

Trascorsi tali termini senza che sia pervenuta richiesta né da parte del proprietario o né da parte del rinvenitore gli oggetti di valore vengono venduti tramite asta pubblica.

Come fare

Per chi smarrisce un oggetto:

  • È possibile segnalarlo compilando l'apposito modulo del servizio online presente sul Portale SegnalaCi, compilando con cura la descrizione dell'oggetto, marca, colore e ogni dettaglio lo possa rendere univocamente identificabile
  • Per verificare se l'oggetto smarrito fosse presente presso l'ufficio oggetti smarriti contattare l'ufficio stesso

Per chi rinviene un oggetto:

  • È possibile consegnarlo direttamente all'ufficio oggetti smarriti negli orari d'apertura
  • Si può consegnare direttamente ad un Agente o meglio presso una sezione Territoriale 

Cosa serve

Per accedere al servizio online occorrono le credenziali SPID o CIE o la registrazione al portale.
Per presentarsi agli uffici per reclamare, o consegnare un oggetto rinvenuto, infine, occorre un documento d'identità.

 

Cosa si ottiene

La restituzione, in tempo reale, di oggetti smarriti ai legittimi proprietari che si presentano all’ufficio entro 1 anno dal rinvenimento.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile.
365 giorni

Tempo conservazione oggetti rinvenuti

Gli oggetti trovati sono conservati per un anno e pubblicizzati nell'albo pretorio dopo un mese dalla registrazione.

90 giorni

Presentazione reclamo

Qualora il proprietario non rivendichi entro l’anno la proprietà di un oggetto ritrovato, il ritrovatore ha tempo tre mesi per entrarne in possesso. Esclusi telefonini e PC. In caso contrario, verranno venduti all’asta pubblica.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Oggetti smarriti sul territorio comunale: segnalazione e ricerche tramite il servizio online.

Servizi online

Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici

Via Oristano

Ufficio Oggetti rinvenuti e Merci sequestrate in Via Oristano 12, 22° piano
Mappa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

010500519 (Lunedì, dalle 12:00 alle 16:30 Mercoledì, dalle 8:00 alle 12:30 Venerdì, dalle 8:00 alle 12:00)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Oggetti rinvenuti e Merci sequestrate

L'ufficio si occupa della gestione oggetti rinvenuti, e della custodia e alienazione delle merci sequestrate.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

10 Giugno 2024