Portale SUE

  • Servizio attivo
Servizio online per presentazione pratiche edilizie, geologiche, paesaggistiche, etc.

A chi è rivolto

Professionisti, Imprese e Cittadini.

Descrizione

Il Portale SUE, attivato il 1 luglio 2015 e implementato nel tempo, consente di presentare istanze e/o comunicazioni per diverse tipologie di pratiche, principalmente relative a:

Come fare

Per accedere occorre andare nella presente pagina alla voce "accedi al servizio" e cliccare sul collegamento Portale SUE.

Prima di procedere all'invio formale, se necessario, è possibile accedere alla versione dimostrativa del Portale utile per visionare i contenuti della domanda e dei relativi allegati.

Nella sottostante sezione Documenti sono inoltre disponibili: 

  • Manuale per la presentazione di pratiche e documenti online
  • Tabella interventi edilizi per individuare la natura dell'intervento oggetto della richiesta
  • Istruzioni compilazione ubicazione immobile oggetto della richiesta
  • Istruzioni per redazione documenti digitali da allegare all'istanza
  • Istruzioni in caso di richiedente residente all'estero

Se necessario è attivo un servizio di assistenza telefonica (Help Desk) esclusivamente per l’invio informatico delle pratiche, contattando il numero 010/5573880 nei seguenti orari:

da lunedì a giovedì  orario 9.00 - 12.00 e 14.00 - 16.00
venerdì orario 9.00 - 12.00

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario possedere i seguenti requisiti:  

SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) per procedere all'autenticazione.

Indirizzo di Posta Elettronica Certificata - PEC cui verranno inviate tutte le comunicazioni riguardanti la pratica (può essere anche diverso da quello assegnato all’atto della registrazione a SPID).  L'indirizzo PEC ha una scadenza, pertanto occorre controllare che la stessa sia compatibile con la temporalità dell'iter istruttorio necessario al rilascio o definizione dell'atto e in caso di scadenza provvedere rapidamente al rinnovo e comunicare l'eventuale nuovo indirizzo agli uffici.

Firma digitale per procedere alla sottoscrizione dell’istanza (in formato .pdf/A) 

  • nel caso di istanza sottoscritta da un solo soggetto la stessa può essere firmata direttamente online contestualmente all’invio;
  • nel caso di istanza sottoscritta da più soggetti (ad es. SCIA, CILA, etc. con necessità di firma del progettista per quanto attiene alla relazione asseverata e di altri tecnici professionisti abilitati ciascuno per le proprie competenze) la stessa dovrà essere scaricata, firmata digitalmente e successivamente ricaricata per l'invio.

Nel caso in cui il soggetto richiedente si avvalga, per la trasmissione online, di altro soggetto che agisca in qualità di procuratore, ciò dovrà essere fatto constare nell'apposita "sezione anagrafica" e il sistema genererà automaticamente il modello precompilato di "procura speciale". Il modello dovrà essere stampato, firmato a mano dal richiedente, scansionato unitamente ad un documento di identità e convertito in formato .pdf/A, firmato digitalmente dal procuratore e allegato all'istanza o alla comunicazione. 

Nella presente pagina alla voce "documenti" è possibile consultare:

  • Manuale per la presentazione delle pratiche e documenti online 
  • Tabella interventi edilizi 
  • Istruzioni compilazione ubicazione immobile
  • Istruzioni per la redazione elaborati digitali 
  • Istruzioni indirizzo estero

Cosa si ottiene

Il servizio restituisce, a seconda della tipologia di pratica e/o comunicazione presentata, il riscontro circa l'avvio del procedimento oppure la ricevuta di avvenuta presentazione laddove non siano necessari atto di assenso o presa d'atto del Comune. 

Tempi e scadenze

Tempi e scadenze dipendono dalla tipologia di istanza presentata.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Portale SUE tramite il servizio online.

Portale SUE

Casi particolari

Qualora risulti necessario presentare integrazioni ad una pratica già presentata, occorre effettuare l'accesso al seguente Portale Integrazioni.

Si ricorda che nel caso di istanze relative a permessi di costruire occorre compilare, dopo la presentazione dell'istanza, il modello ISTAT per la rilevazione statistica. 

 

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105573880 (dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16 - il venerdì dalle 9 alle 12)

Documenti

Documenti (tecnici) di supporto

Tabella interventi edilizi

La presente tabella rappresenta un glossario degli interventi edilizi.
Vai alla pagina Scarica
Documenti (tecnici) di supporto

Tabella tariffe anno 2024

Tabella con gli importi dovuti per le pratiche edilizie e per il rilascio dei provvedimenti edilizi per l'anno 2024.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

25 Giugno 2024