Richiesta di spazi in locazione o concessione presso i Musei del Comune di Genova

  • Servizio attivo
Privati cittadini, associazioni, istituzioni ed enti possono chiedere l’utilizzo di spazi comunali per realizzare iniziative culturali aperte al pubblico o eventi a carattere privato.

A chi è rivolto

Privati cittadini, associazioni ed enti.

Descrizione

I musei civici genovesi dispongono di diversi spazi che possono essere concessi in uso temporaneo prioritariamente per lo svolgimento di attivitĂ  su tematiche di interesse per la collettivitĂ , in coerenza con la vocazione espositiva e di divulgazione culturale dei musei stessi.

Come fare

É possibile richiedere la concessione degli spazi:

via email:

  • spazimusei@comune.genova.it 

In quest'ultimo caso il modulo per la presentazione della richiesta viene fornito direttamente dall'ufficio contattato.

Il richiedente deve inviare la domanda almeno 40 giorni prima della data dell’evento
 

Cosa serve

Per accedere al servizio online:

  • Credenziali SPID o  Carta d’IdentitĂ  Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

Per richieste via email:

  • copia documento d'identitĂ  in corso di validitĂ  ( nel caso di persone giuridiche il documento del Legale Rappresentante)
  • modulo di richiesta (da richiedere all'indirizzo di email indicato in "Come fare")

Cosa si ottiene

La possibilitĂ  di organizzare Eventi (convegni, conferenze, esposizioni) presso gli spazi disponibili in alcuni fra i piĂą prestigiosi musei cittadini, dove arte e storia costituiranno la cornice ideale in cui collocare il proprio messaggio o le proprie proposte.

Tempi e scadenze

Tempistiche
40 giorni

Termine massimo per l'invio della domanda da parte del richiedente

si intende il numero di giorni antecedenti alla data dell'evento

30 giorni

Risposta da parte dell'Ente

termine massimo entro cui l'Ente darĂ  il proprio riscontro

Costi

Le iniziative proposte dai soggetti esterni possono essere accolte:

a) gratuitamente

Sono accolte gratuitamente le iniziative aperte al pubblico connesse alla specifica missione istituzionale dei Musei e/o alla valorizzazione del patrimonio culturale della cittĂ  con le seguenti caratteristiche:

  •  senza scopo di lucro
  • a partecipazione gratuita o a partecipazione a pagamento nel caso di eventi patrocinati dal Comune o promossi dal concessionario; in questi casi può essere richiesto anche il pagamento del biglietto di ingresso nelle strutture museali da parte del partecipante
  • gli eventi, anche a pagamento, che fanno parte di rassegne o festival per i quali il Comune di Genova assegna contributi.

Sono svolte a titolo gratuito le presentazioni di libri giudicate idonee ad essere realizzate presso una specifica sede museale, con possibilità di vendita del libro presentato da parte dell’autore o della casa editrice.

b) a titolo oneroso

Per quanto riguarda le iniziative accolte a titolo oneroso si possono configurare casi in cui è richiesto il pagamento di un canone e, eventualmente, di un corrispettivo per i servizi aggiuntivi e altri casi in cui è richiesto il solo pagamento dei servizi aggiuntivi.

  •  iniziative accolte dietro il pagamento dei soli servizi aggiuntivi: è previsto il pagamento di un corrispettivo per i soli servizi aggiuntivi qualora le iniziative, aperte al pubblico, siano svolte fuori dall’orario di apertura e/o nelle giornate domenicali e festive, o quando, per ragioni organizzative o di sicurezza, sia necessario inserire personale in aggiunta a quello in servizio.
  • Iniziative accolte dietro pagamento di un canone di concessione:
    •  iniziative, di carattere privato chiuse o aperte al pubblico
    • con scopo di lucro (es. riunioni di soci, corsi di formazione di aziende, feste private).

Per le iniziative svolte nelle strutture culturali accolte dietro il pagamento di un canone sarà richiesto anche un corrispettivo per i servizi aggiuntivi qualora, per ragioni organizzative sia necessario inserire personale in straordinario che presidi la sala o qualora gli eventi si svolgano al di fuori dell’orario di apertura al pubblico e/o nelle giornate domenicali e festive.

Le tariffe saranno comunicate direttamente dalla Direzione Musei all'atto della richiesta.

Procedure collegate all'esito

L'esito della richiesta viene comunicato tramite email circostanziata contenente le modalitĂ  per l'eventuale pagamento della locazione e/o dei servizi aggiuntivi

Accedi al servizio

Puoi accedere a Richiesta di spazi in locazione o concessione presso i Musei del Comune di Genova tramite il servizio online.

servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105574712 (da Lunedì a Venerdì, dalle 09:00 alle 16:30)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Gestione Servizi a Pagamento - Fund Raising

L'ufficio gestisce la pianificazione e il coordinamento servizi al pubblico e spazi per eventi e le attivitĂ  di fund raising
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

30 Maggio 2024