Ultimo aggiornamento
24 Aprile 2025
Possono iscriversi al servizio tutte le persone che hanno compiuto 18 anni, indipendentemente dalla residenza nel Comune di Genova. Chi ha meno di 18 anni deve essere iscritto da un genitore o da chi ne ha la responsabilità, utilizzando l'apposito servizio.
Possono iscriversi anche le persone giuridiche, come classi scolastiche, associazioni e istituti culturali.
Puoi iscriverti al servizio di prestito in due modi:
Per ulteriori informazioni consulta il Portale delle Biblioteche
Per accedere al servizio online, è necessaria una delle seguenti credenziali:
Per iscriverti al servizio di prestito in biblioteca, devi portare:
Ricorda che, secondo la legge, sono considerati documenti di identità anche le tessere di riconoscimento rilasciate da un’amministrazione pubblica, le tessere di ordini professionali e le licenze, se hanno foto, indirizzo e timbro.
L'iscrizione al servizio consente di prendere in prestito libri, fumetti, DVD, audiolibri, corsi di lingue nonché accedere agli e-book e alle altre risorse della Biblioteca digitale on line. Consente inoltre la consultazione dei quotidiani e delle riviste disponibili nell'Edicola digitale on line.
L'iscrizione e tutti i servizi offerti, come il prestito e le altre attività, sono gratuiti.
Puoi accedere a Prestito gratuito di libri e altre pubblicazioni nelle Biblioteche del Comune di Genova tramite il servizio online.
Servizio onlineAccesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Una volta ottenuta l'iscrizione, l'utente, accedendo alla propria area personale presente sul catalogo online www.bigmet.org, potrà fruire delle seguenti funzioni:
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
24 Aprile 2025