Rilascio contrassegno Zona Sosta Limitata - ZSL

  • Servizio attivo
Il servizio permette di ottenere il contrassegno per sosta veicoli in aree identificate come Zona Sosta Limitata (ZSL), ossia, superfici o spazi di sosta per veicoli privati riservati ai soli residenti o assimilati, a titolo gratuito o oneroso.

A chi è rivolto

A proprietari ed utilizzatori di veicoli che avendone i requisiti possono richiedere il permesso per Zone a Sosta Limitata.

Descrizione

Possono richiedere il rilascio del contrassegno le seguenti categorie di utenza:

Residenti

  • proprietari del veicolo: possono esporre la fotocopia del libretto di circolazione o in alternativa richiedere il rilascio del contrassegno.
  • utilizzatori di un veicolo non di proprietà: devono richiedere il rilascio del contrassegno.

Assimilati ai residenti

  • lavoratore trasfertista o lavoratori la cui ditta ha sede nel Comune di Genova
  • studenti frequentanti Istituti Scolastici o Facoltà Universitarie, stage o analoghi con sede nel Comune di Genova iscritti allo schedario della popolazione temporanea (art. 32 DPR 223 del 30/05/1989)
  • coloro che, residenti o meno nel Comune di Genova, prestano assistenza continuativa con abitazione presso soggetti con disabilità residenti in aree soggette a limitazioni
  • soggetti titolari di imprese regolarmente iscritte alla Camera di Commercio con sede o unità locale nella zona Stadio.

Pazienti studi medici

  • pazienti di studi medici ambulatoriali, medici dentisti, odontoiatri e medici veterinari regolarmente iscritti ai rispettivi ordini professionali. Per ciascun studio medico potranno essere rilasciate al massimo 5 autorizzazioni.

Copertura geografica

Il codice della strada (decreto legislativo n. 285/92) all’articolo 7 consente ai Comuni la facoltà di riservare, con ordinanza del sindaco, superfici o spazi di sosta per veicoli privati dei soli residenti nella zona, a titolo gratuito od oneroso. Le principali Z.S.L. istituite all’interno del Comune di Genova sono le seguenti:

Z.S.L. “Grossi” Municipio 2 Centro Ovest
Z.S.L. “Stadio” Municipio 3 Bassa Valbisagno - Municipio 4 Media Valbisagno
Z.S.L. “Campi” Municipio 6 Medio Ponente 
Z.S.L. "Multedo" Municipio 7 Ponente
Z.S.L. “Borgo Sturla” Municipio 9 Levante

Come fare

Cosa serve

L’accesso è consentito unicamente con le credenziali SPID, con Carta d’Identità Elettronica (CIE) e Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Occorrono documenti ed allegati distinti a seconda della tipologia di contrassegno.

Per tutti: 

  • Copia del documento d'identità
  • Copia della carta di circolazione del veicolo

Per gli assimilati ai residenti anche:

  • Dichiarazione su carta intestata della ditta attestante l’assegnazione del veicolo in uso esclusivo e continuativo e il rapporto di collaborazione o dipendenza esistente
  • Dichiarazione dell’azienda o copia del contratto di noleggio o di leasing
  • Iscrizione alla Camera di Commercio

Cosa si ottiene

L'autorizzazione alla sosta in Zona a Sosta Limitata (ZSL).

I residenti proprietari del veicolo possono esporre la fotocopia del libretto di circolazione o in alternativa richiedere il rilascio del contrassegno.

Gli utilizzatori di un veicolo non di proprietà devono richiedere il rilascio del contrassegno.

 

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile
7 giorni

Termine massimo del rilascio

dalla data di presentazione della domanda.

Costi

Costi fissi:

€ 32,00    Imposta di bollo per istanza e autorizzazione
€   0,52    Diritti di segreteria

Esenzioni Imposta di Bollo

Sono esenti le istanze delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS oggi ETS, Enti di Terzo Settore) nonché delle federazioni sportive, dagli enti di promozione sportiva e dalle associazioni e società sportive dilettantistiche senza fine di lucro riconosciuti dal CONI e gli atti amministrativi dello Stato, delle regioni, delle province, dei comuni e loro consorzi (D.P.R. 642/72 Titolo 1 art.1 e Art.82, c.5, D. Lgs. n.117/2017)

Procedure collegate all'esito

I residenti proprietari del veicolo possono esporre la fotocopia del libretto di circolazione o in alternativa richiedere il rilascio del contrassegno.

Gli utilizzatori di un veicolo non di proprietà devono richiedere il rilascio del contrassegno.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Rilascio contrassegno Zona Sosta Limitata - ZSL tramite il servizio online.

Servizio online

Casi particolari

I permessi temporanei di circolazione sono rilasciati dalla Polizia Municipale e vengono emessi per consentire l’accesso e la sosta nelle aree soggette a delimitazioni, per l’espletamento d’attività di servizi quali: traslochi, interventi edili o di riparazione in genere o analoghi.

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Municipio I - Centro Est

0105574571 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio II - Centro Ovest

0105578704 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio III - Bassa Valbisagno

0105579755 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio IV - Media Valbisagno

0105578315 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio IX - Levante

0105574339 (da Lunedì a Venerdì dalle 08:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio V - Valpolcevera

0105578638 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio VI - Medio Ponente

0105579320 (da Lunedì a Venerdì dalle 08:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio VII - Ponente

0105578833 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio VIII - Medio Levante

0105579401 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Permessi - Direzione Municipale IV Media Val Bisagno

L'ufficio istruisce i procedimenti di rilascio di permessi sul suolo pubblico - rilascio di autorizzazioni e concessioni (es. rottura ordinaria suolo piccoli utenti, passo carrabile, occupazione suolo a fini edili, dissuasori di sosta).
Indirizzo:
Orario al pubblico:
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30
Vai alla pagina
Uffici

Ufficio Permessi - Direzione Municipale VI Medio Ponente

L'ufficio istruisce i procedimenti di rilascio di permessi sul suolo pubblico - rilascio di autorizzazioni e concessioni (es. rottura ordinaria suolo piccoli utenti, passo carrabile, occupazione suolo a fini edili, dissuasori di sosta).
Indirizzo:
Orario al pubblico:
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

06 Giugno 2024