Autorizzazione/Concessione di passo carrabile

  • Servizio attivo
Il servizio consente la gestione di un passo carrabile (richiesta, modifica, voltura, cancellazione)

A chi è rivolto

A proprietari, amministratori di condominio che necessitano di un passo carrabile per il transito di veicoli.

Descrizione

Il passo carrabile è l'accesso ad un'area laterale idonea allo stazionamento di uno o più veicoli: si tratta, cioè, di un accesso che consente il transito di veicoli da un’area ad uso privato ad un’area di uso pubblico (e viceversa), idonea allo stazionamento di uno o più veicoli.

Casistiche:

  • Rilascio concessione passo non a raso (presenza di marciapiede): attribuisce il diritto a cartello di divieto di sosta – Soggetta a canone annuale di occupazione suolo.
  • Rilascio concessione passo a raso con segnale (assenza di marciapiede): attribuisce il diritto a cartello di divieto di sosta - Soggetta a canone annuale di occupazione suolo.
  • Rilascio autorizzazione passo a raso senza segnale (assenza di marciapiede) – attribuisce il diritto di usufruire del varco carrabile, senza cartello di divieto di sosta – Non soggetta a canone di occupazione suolo.

L’autorizzazione, a differenza della concessione, non è soggetta al canone annuale di occupazione suolo.

______________________________________________

Voltura Autorizzazione/Concessione di passo carrabile

Le autorizzazioni/concessioni di passo carrabile sono rilasciate a titolo personale, ma in specifiche circostanze di variazione della proprietà(esempi: compravendita immobiliare, eredità, cambio ragione sociale, etc…) devono essere volturate al nuovo titolare.

Cancellazione di Autorizzazione/Concessione di passo carrabile 

In seguito di rinuncia dell'interessato è possibile procedere con la cancellazione dell'autorizzazione/concessione di passo carrabile precedentemente autorizzato. In caso di concessione c'è l'obbligo di riconsegna del cartello di divieto.

Trasformazioni - Modifiche di passo carrabile

E' possibile richiedere la trasformazione da autorizzazione a concessione di passo carrabile, e viceversa, oppure richiedere una modifica del varco carrabile.

Come fare

Il servizio è accessibile tramite il canale online.

Per informazioni ed eventuale supporto vedere la sezione "contatti".

Cosa serve

L'accesso al servizio è consentito con le credenziali SPID per il cittadino (persona fisica), con carta d'identità elettronica (CIE) e carta nazionale dei servizi (CNS).

Cosa si ottiene

Si ottiene un'autorizzazione/concessione ad un passo carrabile oppure un'autorizzazione alla sua voltura / cancellazione / modifica- trasformazione. Si precisa che con la concessione si ottiene anche un cartello stradale, da restituire in caso di cancellazione del passo carrabile stesso.

 

 

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile
30 giorni

Massimo termine di rilascio

dalla data di presentazione della domanda.

Costi

  • Autorizzazione / Concessione di passo carrabile

Costi fissi

€ 80,30 Diritti di sopralluogo e bollo su istanza

€ 16,00 Imposta di bollo per concessione/autorizzazione 

€   0,52 Diritti di segreteria

Costi variabili

Canone occupazione suolo calcolato sulla base dei metri lineari del varco e della categoria della strada 

Deposito cauzionale, a titolo di futuro ripristino del marciapiede pari ad una annualità del canone dovuto per l’anno di riferimento.

  • Cancellazione di passo carrabile

€ 16,00 Imposta di bollo per istanza di cancellazione 

  • Voltura / Trasformazione - modifica di passo carrabile

Costi fissi

€ 16,00 Imposta di bollo per istanza di cancellazione 

€ 16,00 Imposta di bollo per concessione/autorizzazione 

€   0,52 Diritti di segreteria

Costi variabili
- Canone occupazione suolo calcolato sulla base dei metri lineari del varco e della categoria della strada

- Deposito cauzionale, a titolo di futuro ripristino del marciapiede pari ad una annualità del canone dovuto per l’anno di riferimento 

- Eventuali diritti di sopralluogo 

__________________________________________________

Esenzioni Imposta di Bollo

Sono esenti le istanze delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS oggi ETS, Enti di Terzo Settore) nonché delle federazioni sportive, dagli enti di promozione sportiva e dalle associazioni e società sportive dilettantistiche senza fine di lucro riconosciuti dal CONI e gli atti amministrativi dello Stato, delle regioni, delle province, dei comuni e loro consorzi (D.P.R. 642/72 Titolo 1 art.1 e Art.82, c.5, D. Lgs. n.117/2017)

Esenzioni Canone

Sono esenti i passi carrabili, le rampe e simili destinati a persone con disabilità.

Riduzioni

Pari al 30% sulle aree gravate da servitù di pubblico passaggio.

Procedure collegate all'esito

il permesso è rilasciato sulla base di verifiche di conformità edile, viabilità pubblica e sicurezza stradale. 

Accedi al servizio

Puoi accedere a Autorizzazione/Concessione di passo carrabile tramite il servizio online.

Servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Municipio I - Centro Est

0105574571 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio II - Centro Ovest

0105578704 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio III - Bassa Valbisagno

0105579755 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio IV - Media Valbisagno

0105578315 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio IX - Levante

0105574339 (da Lunedì a Venerdì dalle 08:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio V - Valpolcevera

0105578638 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio VI - Medio Ponente

0105579320 (da Lunedì a Venerdì dalle 08:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio VII - Ponente

0105578833 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio VIII - Medio Levante

0105579401 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Permessi - Direzione Municipale VIII Medio Levante

L'ufficio istruisce i procedimenti di rilascio di permessi sul suolo pubblico - rilascio di autorizzazioni e concessioni (es. rottura ordinaria suolo piccoli utenti, passo carrabile, occupazione suolo a fini edili, dissuasori di sosta).
Indirizzo:
Orario al pubblico:
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30
Vai alla pagina
Uffici

Ufficio Permessi - Direzione Municipale VII Ponente

L'ufficio istruisce i procedimenti di rilascio di permessi sul suolo pubblico - rilascio di autorizzazioni e concessioni (es. rottura ordinaria suolo piccoli utenti, passo carrabile, occupazione suolo a fini edili, dissuasori di sosta).
Indirizzo:
Orario al pubblico:
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Ulteriori informazioni

Regolamento canone concessione autorizzazione esposizione pubblicitaria -denominato “Canone”(N)

D. Lgs. 285/1992 – Nuovo codice della strada

D.P.R. 495/1992 – Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo codice della strada 

 

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

26 Giugno 2024