Disposizioni anticipate di trattamento (Testamento biologico)

  • Servizio attivo
La disposizione anticipata di trattamento (testamento biologico) è la dichiarazione delle proprie volontà in merito ai trattamenti medici e sanitari nel caso in cui non si fosse più in grado di intendere e di volere.

A chi è rivolto

Cittadini residenti nel Comune di Genova, maggiorenni capaci di intendere e di volere.

Descrizione

La legge prevede la possibilità (e non l’obbligo) di indicare un fiduciario in quanto è la persona che farà le veci del disponente nei rapporti con i medici. Nel caso in cui manchi l’indicazione del fiduciario le disposizioni anticipate di trattamento conservano efficacia.
Le disposizioni anticipate di trattamento devono essere redatte per atto pubblico o per scrittura privata autenticata, ovvero per scrittura privata consegnata personalmente presso l'Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza e sono esenti dall'obbligo di registrazione, dall'imposta di bollo e da qualsiasi altro tributo, imposta, diritto e tassa.

Come fare

Per la stesura delle disposizioni anticipate di trattamento può essere utile l'ausilio del proprio medico di fiducia, così da poter ricevere le informazioni sanitarie necessarie per scegliere i trattamenti che si intende accettare/rifiutare. 

Chi è interessato può recarsi, previo appuntamento su agenda, con il proprio fiduciario, o con la dichiarazione di accettazione del fiduciario presso l'Archivio di Stato Civile per consegnare il proprio testamento biologico, redatto e sottoscritto in piena libertà di forma e contenuto.

 

 

Cosa serve

È necessario recarsi all'appuntamento con i seguenti documenti:

  • copie n. 3 del testamento già redatto e sottoscritto (n. 2 copie nel caso di disposizioni anticipate di trattamento senza indicazione del fiduciario)
  • copie n. 2 del Modulo Accettazione Incarido Fiduciario e presa visione dell'Informativa sul Trattamento dei dati personali (nel caso non sia presente alla consegna delle disposizioni anticipate di trattamento)
  • copia documento d'identità fiduciario (nel caso non sia presente alla consegna delle disposizioni anticipate di trattamento)

    N.b. il Comune di Genova non possiede moduli prestampati da fornire ai cittadini per la redazione delle  disposizioni anticipate di trattamento.


 

Cosa si ottiene

L’Ufficio rilascia ricevuta dell'avvenuta consegna delle disposizioni e della nomina del fiduciario, ovvero la persona che potrà ritirare il testamento nel momento in cui fosse necessario.

Sulla ricevuta è automaticamente riportato il numero attribuito al testamento dal registro informatico.

Tutte le  disposizioni anticipate consegnate sono trasmesse e inserite nella Banca dati nazionale delle disposizioni anticipate di trattamento (istituita presso il Ministero della salute).

 

Tempi e scadenze

L'evasione del servizio è immediata.

Costi

Nessun costo a carico del dichiarante poichè le  disposizioni anticipate di trattamento sono esenti dall’obbligo di registrazione, dall’imposta di bollo e da qualsiasi altro tributo, imposta, diritto e tassa.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento con il personale dell'ufficio.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Disposizioni anticipate di trattamento (Testamento biologico)

Ufficio responsabile

Uffici

Stato Civile - Certificazioni Stato Civile - Disposizioni anticipate di trattamento (Testamento biologico)

Ufficio competente per l'emissione di certificazioni di Stato Civile e aggiornamento e annotazione degli atti , ricezione e trasmissione al ministero dei testamenti biologici; ricerche storiche negli archivi di stato civile
Vai alla pagina

Documenti

Modulistiche

Accettazione incarico di fiduciario

Modulo da sottoscrivere da parte del fiduciario per l'accettazione dell'incarico e da presentare all'Ufficiale dello Stato Civile.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Argomenti
Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

È importante, prima di scrivere una disposizione anticipata di trattamento, acquisire adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte relative al rifiuto o consenso a determinati accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche e singoli trattamenti sanitari (es. nutrizione artificiale e idratazione artificiale). La legge non ha previsto modelli specifici per la presentazione delle disposizioni anticipate di trattamento.

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

18 Giugno 2024