Richiesta di prenotazione sale comunali

  • Servizio attivo
L'utilizzo delle sale di Palazzo Tursi e Palazzo Albini può essere concesso ai Gruppi consiliari, e ad Associazioni, Istituzioni ed Enti per realizzare iniziative socioculturali d'interesse per la cittadinanza.

A chi è rivolto

Gruppi Consiliari, Associazioni, Istituzioni ed Enti.

Come fare

La richiesta di utilizzo delle sale va inviata via email agli indirizzi degli uffici di contatto.

Il richiedente deve inviare la domanda almeno 40 giorni prima della data d’inizio dell’evento

Deve essere presentata una richiesta al Sindaco per l'utilizzo dei seguenti spazi: 

  • Salone di Rappresentanza:
  • Sala Giunta Vecchia
  • Atrio e Giardini di Palazzo Tursi
  • Sala Giunta Nuova
  • Sala antistante Sala Giunta Nuova (Buvette)

Deve essere presentata una richiesta al Presidente del Consiglio Comunale per l'utilizzo dei seguenti spazi: 

  • Aula consiliare Palazzo Albini

Cosa serve

 

  • copia documento d'identitĂ  in corso di validitĂ  ( nel caso di persone giuridiche il documento del Legale Rappresentante)
  • modulo fornito all'atto della richiesta (v. "Come fare")

Cosa si ottiene

L'autorizzazione all'utilizzo degli spazi richiesti

Tempi e scadenze

Tempistiche
40 giorni

Termine massimo per l'invio della domanda da parte del richiedente

si intende il numero di giorni antecedenti alla data dell'evento

30 giorni

Risposta da parte dell'Ente

termine massimo entro cui l'Ente darĂ  il proprio riscontro

Costi

Per l'uso degli spazi da parte di Associazioni, Istituzioni ed Enti è richiesto il pagamento di un canone come di seguito dettagliato:

  • Salone di Rappresentanza: euro 774,69
  • Sala Giunta Vecchia: euro 335,70
  • Aula consiliare Palazzo Albini: euro 774,69
  • Sala Giunta Nuova: euro 335,70
  • Sala antistante Sala Giunta Nuova (Buvette): euro 335,70

Può essere concessa una riduzione delle tariffe del canone del 50 per cento, su motivata istanza dei richiedenti, avuto riguardo alla rilevanza delle iniziative e alle loro caratteristiche di interesse sociale e culturale.

Accedi al servizio

Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Cerimoniale

L'Ufficio Cerimoniale gestisce l’attività di rappresentanza istituzionale dell'Ente e le procedure per l'uso del gonfalone, dello stemma e della fascia tricolore. Cura inoltre l'istruttoria per concedere le onorificenze.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

La concessione delle sale può essere revocata dal Sindaco e dal Presidente del Consiglio Comunale, per le sale di rispettiva competenza, per motivata e urgente necessità.

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

30 Maggio 2024