Ultimo aggiornamento
31 Marzo 2025
Associazioni senza scopo di lucro che esercitano in via esclusiva o principale una o più attività di interesse generale per perseguire finalità civiche e solidaristiche, a favore degli associati o di terzi.
Le Associazioni devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
Nel Registro possono essere inserite, previa richiesta, tutte le Associazioni già iscritte nei registri della Regione Liguria ed afferenti al RUNTS - Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (D. Lgs. n.117/2017 Codice del Terzo Settore). Tale richiesta deve essere accompagnata dalla documentazione attestante l’iscrizione a suddetti registri.
Non si possono iscrivere al Registro:
Il Registro Anagrafico delle Associazioni è previsto nei seguenti Regolamenti Comunali:
Per presentare richiesta d'iscrizione al Registro, l'Associazione deve:
Per identificare la sede corretta, puoi utilizzare lo strumento "Trova il tuo Municipio" o consultare l'Allegato al Regolamento decentramento e partecipazione municipale
La registrazione presso un Municipio consente l'accesso ai benefici su tutto il territorio cittadino.
Nella richiesta devono essere specificati:
Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
Iscrizione al Registro delle Associazioni del Comune di Genova.
L'iscrizione al Registro Comunale delle Associazioni è condizione essenziale per accedere ai seguenti benefici:
A seguito delle verifiche sulla completezza e l’idoneità della documentazione e delle informazioni fornite, il Municipio fornisce riscontro in merito all'avvenuta iscrizione a Registro.
L'iscrizione al Registro delle Associazioni è gratuita.
Una volta iscritta al Registro, l'Associazione è tenuta a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei dati forniti e ha la facoltà di richiedere la cancellazione in qualunque momento.
L'iscrizione al registro è soggetta a revisione ordinaria biennale.
Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Ai fini della disciplina del Registro, il termine “Associazioni” è da intendersi in maniera estensiva ricomprendendo tutte le libere forme associative operanti sul territorio comunale, ossia tutti gli organismi liberamente costituiti, dotati o meno di personalità giuridica, secondo le disposizioni del Codice Civile, per perseguire finalità civiche, solidaristiche e senza scopo di lucro. Rientrano nella dicitura, altresì, gli Enti del Terzo Settore, se iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore secondo la vigente disciplina definita dal Codice Terzo Settore D.Lgs. n. 117/2017.
Riferimenti normativi
Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.
Richiedi assistenza31 Marzo 2025