Cultura di Protezione Civile in Pillole

  • Servizio attivo
Le pillole di Protezione Civile sono un kit di unità didattiche per la formazione degli studenti dai 6 ai 19 anni circa i rischi naturali, lo sviluppo sostenibile e il cambiamento climatico e i comportamenti corretti da adottare.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli insegnanti di scuole elementari, medie e superiori.

Descrizione

Le Pillole sono kit didattici, differenziati per argomenti e fasce di età (6-8 anni, 9-12 anni, 13-14 anni, 15-19 anni), composti da:

  • Breve video narrativo
  • Glossario specifico sull’argomento differenziato per età
  • Glossario generale per insegnanti e la fascia di età 15-19

Le Pillole sono titolate:

  • Un giorno d'autunno (Tema Alluvione)
  • Un pomeriggio diverso (Tema Cultura di Protezione Civile)
  • Un evento inaspettato (Tema Percezione del rischio)
  • Nessuno escluso (Tema Sviluppo sostenibile)
  • Blah blah blah (Tema Cambiamenti climatici)

Come fare

Per aderire all'iniziativa occorre:

  • manifestare interesse contattando l'ufficio responsabile. Verrà organizzato un incontro descrittivo con personale della Protezione Civile, al fine di illustrare il progetto e le sue fasi
  • compilare il Modulo di Adesione e inviarlo a protezionecivile@comune.genova.it

A seguito della ricezione del Modulo di Adesione, verrà inviato il materiale propedeutico alla realizzazione e conclusione del progetto.

 

 

 

Cosa serve

Per aderire all'iniziativa occorre:

  • Modulo di Adesione compilato e sottoscritto dal Dirigente Scolastico.

 

Cosa si ottiene

Un progetto formativo per gli alunni coinvolti sulle tematiche di Protezione Civile.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile nelle scadenze indicate.
2025 31 gen

Termine presentazione del Modulo di Adesione

Il modulo di adesione deve essere presentato entro il 31/01 di ogni Anno Scolastico. Il progetto finale deve essere presentato entro la fine dell'anno scolastico in cui si ha aderito.

15 giorni

Riscontro da parte della Direzione Protezione Civile e organizzazione incontro descrittivo

A partire dalla data di ricezione manifestazione di interesse

15 giorni

Invio kit didattici per fascia di età richiesta

A partire dalla data di ricezione del Modulo di Adesione

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Pianificazione di Protezione Civile e comunicazione esterna

L'ufficio si occupa di attività di pianificazione di protezione civile comunale e di comunicazione verso Enti esterni e verso la cittadinanza.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
da Lunedì a Giovedì, dalle 8:00 alle 16:30 Venerdì, dalle 8:00 alle 14:00
Vai alla pagina

Documenti

Modulistiche

Modulo di adesione Cultura di Protezione Civile in Pillole

Modulo di adesione al progetto Cultura di Protezione Civile in Pillole per istituti scolastici, finalizzato all'attivazione del percorso con gli insegnanti e al monitoraggio delle attività indicate.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

12 Giugno 2024