Trascrizione Atto di Matrimonio celebrato all'estero

  • Servizio attivo
Il matrimonio celebrato all’estero, per avere valore in Italia, deve essere trascritto presso il Comune italiano competente.

A chi è rivolto

Cittadini italiani che si sposano all'estero.

Cittadini stranieri che si sono sposati all'estero e successivamente hanno acquisito la cittadinanza italiana.

 

Descrizione

I cittadini italiani che si sposano in territorio estero possono domandare la trascrizione nei registri di Stato Civile del Comune di residenza o iscrizione A.i.r.e. al Consolato italiano competente della circoscrizione dove è avvenuto il matrimonio.

In alternativa, è possibile richiedere la trascrizione direttamente all'Ufficiale di Stato Civile. La trascrizione dell’atto può essere richiesta da:

  • cittadini residenti;
  • dagli iscritti A.i.r.e.  (Anagrafe degli italiani residenti all’estero) del Comune di Genova;
  • dai cittadini italiani residenti all'estero ma non iscritti A.i.r.e. , nel caso in cui il loro atto di nascita sia stato iscritto/trascritto nei registri del Comune di Genova.

Esiste la possibilità anche per il cittadino straniero residente in Italia di richiedere al Comune di residenza la trascrizione del proprio atto di matrimonio celebrato all’estero.

L'atto di matrimonio in originale o in copia conforme all'originale, deve essere:

1) legalizzato 

  • dall'Autorità Consolare Italiana all'estero;
    oppure
  • con Apostille prevista dalla Convenzione dell'Aja del 1960 (se lo Stato ha aderito a tale convenzione).

2) tradotto in lingua italiana conforme al testo straniero:

  • da un traduttore con firma legalizzata sempre dal Consolato competente o con  Apostille, se la traduzione viene eseguita all'estero;
    oppure
  • da un traduttore con firma legalizzata presso il Giudice di Pace, il notaio o l'Ufficiale di Stato Civile, se la traduzione viene eseguita in Italia.

Se lo Stato ha aderito alla Convenzione di Vienna del 1976 l'estratto di matrimonio viene rilasciato su modello plurilingue, esente da legalizzazione e da traduzione.

Come fare

La documentazione relativa al matrimonio deve essere inviata in formato pdf per l'istruttoria al seguente indirizzo email: matrimoni@comune.genova.it

È necessario, ai fini di una corretta valutazione, inviare fronte/retro di tutte le pagine.

L'Ufficio a seguito di verifica della documentazione provvederà a contattare l'utente.

Cosa serve

È necessario munirsi di:

  • Originale o copia conforme dell’atto di cui si richiede la trascrizione debitamente legalizzata e tradotta in lingua italiana;
  • Istanza di trascrizione ex art. 12 d.p.r. 396/2000 (per cittadini italiani e stranieri che hanno acquisito la cittadinanza italiana);
  • Istanza di trascrizione ex art. 19 d.p.r. 396/2000 (per i cittadini stranieri residenti nel Comune di Genova);
  • una marca da bollo da 16,00 €.

Cosa si ottiene

La possibilità di ottenere certificati ed estratti di matrimonio direttamente dal Comune di Genova e non più dal Paese estero in cui l'atto è stato formato.
 

 

 

Tempi e scadenze

Tempo del procedimento
30 giorni

dalla presentazione dell’istanza.

Costi

Il servizio prevede il pagamento di una marca da bollo di 16,00 â‚¬.

Accedi al servizio

Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Trascrizione Atto di Matrimonio celebrato all'Estero

Ufficio responsabile

Uffici

Stato Civile - Ufficio Matrimoni, Unioni Civili e Trascrizioni di atti di matrimonio e di divorzio esteri

Ufficio competente alle pubblicazioni di matrimonio, alla costituzione delle unioni civili.
Trascrizione di atti di matrimonio e divorzio esteri 
Vai alla pagina

Documenti

Istanze

Trascrizione matrimonio estero cittadini italiani (art.12 D.P.R. 396/2000)

Istanza per ottenere la trascrizione dell'atto di matrimonio formato all'estero da parte di cittadini italiani, o stranieri che abbiano acquisito la cittadinanza italiana.
Vai alla pagina Scarica
Istanze

Trascrizione matrimonio estero cittadini stranieri (art.19 D.P.R. 396/2000)

Istanza per la trascrizione dell'atto di matrimonio formato all'estero per cittadini stranieri residenti nel Comune di Genova.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Argomenti
Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

20 Giugno 2024