Richiesta di rimborso

  • Servizio attivo
Il servizio consente di presentare istanza per la restituzione di somme versate a favore dell'Ente e incassate da quest'ultimo a titolo di contributi di costruzione, sanzioni, tariffe istruttorie e diritti di segreteria.

A chi è rivolto

Soggetti privati, imprese e associazioni.

 

 

Descrizione

L'istanza di rimborso può avere ad oggetto la restituzione degli importi versati a favore del Comune e incassati da quest'ultimo a titolo di diritti di segreteria, tariffe istruttorie, sanzioni pecuniarie e contributi di costruzione in relazione a procedimenti di competenza della Direzione.

A seguito della ricezione dell'istanza gli uffici avviano l'istruttoria, in esito alla quale il procedimento può concludersi:

  • positivamente con l'erogazione della somma dovuta quale rimborso (corrispondente a quanto richiesto nell'istanza ovvero correttamente ricalcolata in esito alle verifiche effettuate dagli Uffici) a favore del soggetto individuato per la riscossione;
  • negativamente con la trasmissione della comunicazione di diniego o di improcedibilità all'indirizzo PEC indicate dal richiedente.

Come fare

La presentazione della richiesta può avvenire esclusivamente attraverso la procedura online istituita dallo Sportello Unico dell’Edilizia per accedere al quale occorre andare nella presente pagina alla voce "accedi al servizio" e cliccare sul collegamento Portale SUE.

Prima di accedere al Portale SUE si consiglia di prendere visione della scheda informativa

Per la trasmissione della domanda, effettuato il collegamento, scegliere SUE come “settore attività”, avanzare nella scelta del settore e selezionare "istanze e comunicazioni varie".

Se necessario è attivo un servizio di assistenza telefonica (Help Desk) esclusivamente per l’invio informatico delle pratiche, contattando il numero 010/5573880 nei seguenti orari:

  • da lunedì a giovedì  orario 9.00 -12.00 e 14.00 -16.00
  • venerdì orario 9.00 -12.00

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di credenziali SPID o CIE o CNS, indirizzo di posta elettronica certificata e firma digitale.

Brevi informazioni sulla procedura on line e documentazione necessaria:

  • Documentazione comprovante il pagamento oggetto di richiesta di rimborso.
  • Procura nel caso in cui il referente digitale sia diverso dal richiedente e relativi documenti di identità validi. 
  • Delega alla riscossione solo nel caso in cui il soggetto individuato per la riscossione del rimborso sia diverso dal beneficiario e documento di identità valido di entrambi i sottoscrittori.
  • Iban del beneficiario o del soggetto individuato per la riscossione.

N.B. E' necessario assicurarsi che la procura stampata, compilata e sottoscritta venga successivamente scansionata in tutte le sue pagine ai fini del caricamento sul portale. 

Per presentare integrazioni ad una pratica in ottemperanza a richieste avanzate dall'Ufficio è possibile accedere al portale integrazioni

Per presentare integrazioni spontanee è necessario preliminarmente contattare l'Ufficio al fine di abilitare l'accesso al medesimo portale integrazioni.

Cosa si ottiene

Erogazione della somma dovuta quale rimborso o comunicazione di diniego o di improcedibilità.

 

Tempi e scadenze

Esito
90 giorni

Riscontro dell'Ente

l numero di giorni indica il termine massimo e decorre dalla data di ricezione dell'istanza (D.D. 14/2021), salvo sospensione dei termini per richiesta integrazioni (ex L. 241/1990).

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Richiesta di rimborso tramite il servizio online.

Portale SUE

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Coordinamento Contabile - Urbanistica

L'ufficio si occupa delle attività inerenti alla programmazione del bilancio e alla contabilità della Direzione, nonché della liquidazione dei rimborsi e delle procedure di acquisizione di beni, servizi e inacrichi esterni.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
da Lunedì a Giovedì, dalle 08:00 alle 16:30 Venerdì, dalle 08:00 alle 14:00
Vai alla pagina

Documenti

Atti normativi

D.D. 14/2021

Aggiornamento della tabella di cui alla determinazione dirigenziale n. 2016-100.0.0.-9 contenente le schede sintetiche dei procedimenti amministrativi di competenza del Comune.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

25 Giugno 2024