Dissequestro o eliminazione del fermo del veicolo

  • Servizio attivo
Tramite il servizio vengono fornite consulenze e rilasciate informazioni circa il dissequestro dei veicoli e la restituzione dei documenti di circolazione.

A chi è rivolto

A tutti coloro che hanno subito il sequestro o il fermo del veicolo quale sanzione accessoria ed intendano ottenerne il dissequestro o l’eliminazione del fermo. 

Descrizione

Si rilasciano informazioni circa le sanzioni accessorie previste dal Codice della Strada relativamente a fermi sequestri, e sospensione della validità e ritiro dei documenti di guida.

Nel caso di ritiro della carta di circolazione, l'ufficio provvede alla restituzione dei documenti nei casi previsti.

Come fare

Si possono chiedere informazioni con le seguenti modalità: 

  • mandando una richiesta tramite posta elettronica al seguente indirizzo e-mail plsequestri@comune.genova.it
  • telefonando al numero Tel: 010 5573916 nelle giornate dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 13.00
  • informazioni sulle modalità di riconsegna documenti di circolazione telefonando al numero  Tel: 010 5573916 nelle giornate dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00

Per ottenere il dissequestro del veicolo art 193 del C.d.S.) o restituzioni documenti ritirati (quando ne  sussistano i requisiti) è necessario richiedere appuntamento telefonando al n. 010 5573916.

Cosa serve

È necessario dimostrare di essere conducente o proprietario del veicolo sanzionato o persona espressamente delegata (con delega scritta), tramite documento d'identità (in corso di validità) dell'intestatario e dell'eventuale delegato.

Cosa si ottiene

Informazioni circa l'iter amministrativi previsti nel caso delle sanzioni accessorie del Codice della Strada. 

Nei casi previsti, si può ottenere la restituzione dei documenti ritirati e/o la restituzione del veicolo sequestrato.

 

Tempi e scadenze

Richiesta di dissequestro per contestazione art 193 (scoperto di assicurazione)
60 giorni

Presentazione istanza

Termine massimo per presentare l'istanza a partire dalla notifica del verbale, adempiendo alle formalità richiesta dalla norma.

30 giorni

Evasioni istanze

A partire dalla presentazione dell'istanza.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105573916 (Dal Lunedì al Venerdì, dalle 8:30 alle 13:00)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Gestione Sanzioni accessorie

L'ufficio si occupa della gestione dei sequestri, dei fermi amministrativi, punti patente.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

19 Giugno 2024