Anagrafe - Ufficio Informazioni anagrafiche

L'ufficio si occupa di attività di rilascio certificazioni anagrafiche, non emettibili dai portali disponibili al cittadino, scambi di informazioni con altre PA o gestori pubblico servizio.
Tipo di Organizzazione

Competenze

  • Allineamento anagrafico del codice fiscale
  • Informazioni Anagrafiche
  • Certificazioni Anagrafiche
  • Smistamento PEC dedicata anagrafe per tutto il settore
  • Evasione servizi anagrafe a domicilio per Direzione Municipale VIII Medio Levante
  • Profilazioni e gestioni utenze esterne di accesso all'anagrafe
  • Gestione residenti protetti o secretati
  • Registro della Bigenitorialità
  • Registro comunale delle famiglie

Area di riferimento

Direzione

Direzione Demografici

Iscrizioni, registrazioni, modifiche e cancellazioni dei movimenti migratori nel territorio comunale. Garantisce l'identità, le generalità e la residenza abituale attraverso registri pubblici, con le posizioni anagrafiche, elettorali e di stato civile.
Vai alla pagina

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Registro comunale delle famiglie

La Civica Amministrazione si è dotata, con Deliberazione Consiglio Comunale n. 63/2018, del Registro delle famiglie per censire i nuclei familiari che annoverino figli residenti nel Comune di Genova.
Vai alla pagina
Anagrafe e stato civile

Certificati AIRE

Questa categoria di certificati fornisce l'informazione attuale o storica, contenuta nei Registri Anagrafici, relativamente al documento richiesto.
Vai alla pagina
Anagrafe e stato civile

Certificati attuali

Questa categoria di certificati fornisce l'informazione attuale, contenuta nei Registri Anagrafici, relativamente al documento richiesto.
Vai alla pagina
Anagrafe e stato civile

Certificati storici

Questa categoria di certificati fornisce l'informazione storica, contenuta nei Registri Anagrafici, relativamente alla residenza (da una data precisa ad oggi) o Stato di Famiglia storico (ad una data precisa).
Vai alla pagina
Anagrafe e stato civile

Registro della Bigenitorialità

Per garantire il diritto soggettivo del minore di vedere egualmente coinvolti i genitori, sia in pendenza di giudizio di separazione o divorzio, sia successivamente, nelle decisioni relative alla sua salute, educazione e istruzione.
Vai alla pagina

Sedi

Palazzi

Corso Torino

Corso Torino 11, Piano terra, stanza 1
Sede principale
Mappa

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105576932 (da Lunedì a Venerdì, dalle 10:00 alle 12:00 Martedì e Giovedì, dalle 14:00 alle 15:30)
Punti di contatto

Codice Fiscale

0105576960 (da Lunedì a Venerdì, dalle 9:00 alle 10:00)
Ultimo aggiornamento

16 Maggio 2024