Ufficio Elettorale

L’ufficio aggiorna le liste elettorali con conseguente invio tessere ed etichette, provvede agli adempimenti riguardanti le consultazioni elettorali, cura gli aggiornamenti dell’albo scrutatori, presidenti e giudici popolari.
Tipo di Organizzazione

Competenze

  • Aggiornamento liste con conseguente invio di tessere ed etichette
  • Aggiornamento albi
  • Certificazione iscrizione liste elettorali e godimento diritti politici

Area di riferimento

Direzione

Direzione Demografici

Iscrizioni, registrazioni, modifiche e cancellazioni dei movimenti migratori nel territorio comunale. Garantisce l'identità, le generalità e la residenza abituale attraverso registri pubblici, con le posizioni anagrafiche, elettorali e di stato civile.
Vai alla pagina

Servizi offerti

Consultazioni elettorali

Iscrizione all'Albo giudici popolari

Gli Albi dei Giudici popolari sono elenchi di persone idonee a svolgere funzioni di giudizio presso la Corte d’Assise di primo e secondo grado: per essere inclusi i cittadini possono presentare domanda se in possesso dei requisiti richiesti dalla legge.
Vai alla pagina
Consultazioni elettorali

Liste elettorali su supporto informatico

L'accesso alle liste è consentito per finalità di applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo, studio, ricerca statistica, scientifica o storica, o a carattere socio-assistenziale, perseguimento di un interesse collettivo.
Vai alla pagina
Consultazioni elettorali

Assegnazione a seggio accessibile

L’elettore che presenta un impedimento fisico motorio che rende difficoltoso l’esercizio del voto nella sezione assegnata può richiedere lo spostamento in una sezione per disabili o ubicata a piano terra.
Vai alla pagina
Consultazioni elettorali

Cancellazione dall'Albo Scrutatori di seggio

I cittadini iscritti all'albo scrutatori possono revocare tale iscrizione.
Vai alla pagina
Consultazioni elettorali

Trova il tuo seggio o il seggio accessibile più vicino a te

Il servizio consente di individuare il proprio seggio elettorale in base all'indirizzo di residenza e conoscerne la collocazione. Consente altresì di reperire informazioni relative ai seggi per disabili presenti in ogni municipio.
Vai alla pagina
Consultazioni elettorali

Cancellazione dalla lista elettorale aggiunta dei cittadini UE per le Elezioni Amministrative e/o per le Elezioni Europee

I cittadini stranieri comunitari appartenenti all'UE che si siano iscritti nella lista elettorale aggiunte per le Elezioni Amministrative (Comune e Municipi) e/o nella lista elettorale aggiunta per le Elezioni Europee possono revocare tale iscrizione.
Vai alla pagina

Sedi

Palazzi

Corso Torino

Corso Torino 11, 1° Piano, stanze 101 e102
Orario al pubblico:
Lunedì e Mercoledì, dalle 8:10 alle 15:30 Martedì, Giovedì e Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Sede principale
Mappa

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105576829 (da Lunedì a Giovedì, dalle 08:10 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00 Venerdì, dalle 08:10 alle 14:00)
Ultimo aggiornamento

16 Maggio 2024