Rischio per Vento

Classificazione regionale del rischio meteorologico per vento, norme comportamentali, guida per il cittadino consultabile e scaricabile per il rischio per vento.

Il rischio per vento si origina quando, in particolari condizioni meteorologiche, intense correnti possono insistere più o meno a lungo sul territorio, dando luogo a forti venti sulla terraferma. I rischi legati al vento sono numerosi e crescenti in base alle velocità che vengono raggiunte dalle raffiche, che possono anche essere collegate ad eventi temporaleschi.

Per il Rischio per Vento in Liguria non è prevista procedura di allertamento, ma messaggi previsionali differenziati per Zona di Allertamento (A, B, C, D, E) elaborati da ARPAL con validità giornaliera (dalle 00.00 alle 24.00). 

Il Comune di Genova ricade nella Zona B e può essere interessato da ventilazione sostenuta da Nord (Tramontana), Sud Est (Scirocco) e Sud Ovest (Libeccio).

Le previsioni sono riportate nel Bollettino di Vigilanza/Avviso meteo regionale diramato alla cittadinanza attraverso il sito ufficiale gestito da Regione Liguria e ARPAL Allerta Liguria.  

Vento

Approfondimento sul fenomeno meteorologico Vento.

Le previsioni meteorologiche costituiscono un elemento informativo con lo scopo di prevenire, per quanto possibile, situazioni e comportamenti a rischio, mettendo in atto le norme comportamentali previste. Consulta sempre il Piano di Protezione Civile Comunale e informati su eventuali Ordinanze e disposizioni specifiche per il rischio.

Il Comune di Genova in caso di venti di burrasca forte (simbolo nero) adotta diverse misure per tutelare la pubblica incolumità come la chiusura al pubblico di giardini e parchi storici comunali con presenza di alberature, la chiusura al pubblico di tutti i cimiteri e il divieto della circolazione sulla Strada Aldo Moro di tutti i motocicli e dei motoveicoli e autoveicoli furgonati e telonati.

La Protezione Civile del Comune di Genova fornisce indicazioni utili ogniqualvolta ritenga opportuno informare su eventuali o particolari criticità per la tutela della loro sicurezza. Le indicazioni sono divulgate attraverso i vari canali di comunicazione istituzionale e i media.
 

Prima dell'avviso

rischio vento

Cosa devi sapere
  • I fenomeni associati al rischio per vento
Come puoi prepararti quando viene emanato l'avviso metereologico

come puoi prepararti

  • Resta aggiornato 
    • iscriviti gratuitamente ai servizi di informazione del Comune di Genova per ricevere le notifiche in tempo reale
    • leggi i pannelli stradali e i display informativi alle fermate autobus
    • consulta gli aggiornamenti sui siti istituzionali
    • presta attenzione alle indicazioni fornite dalle Autorità, anche tramite radio e TV locali
  • Assicura tutti gli oggetti in zone esposte che, cadendo, potrebbero arrecare danno all'incolumità delle persone (vasi su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti provvisori, ecc.)
  • Presta attenzione a tutte le strutture mobili montate all'aperto, come gazebo, tendoni, stand espositivi, rimuovile se sono tue
  • Il rischio per vento sulle zone costiere è spesso associato al rischio per mareggiata (quando il vento spira in direzione perpendicolare alla costa): presta attenzione alle onde e assicura barche e strutture sulle spiagge e nelle aree portuali

Durante l'avviso e con vento in atto 

Se sei all'aperto
  • Non posizionarti sotto oggetti sospesi o esposti al vento
  • Evita di transitare sotto alberi, a piedi o a bordo di veicoli, potrebbero cadere rami
  • Se sei alla guida di un veicolo, modera la velocità e presta attenzione all'uscita delle gallerie e sui viadotti, specialmente se conduci un mezzo telonato o furgonato
  • Per veicoli a due ruote e telonati/furgonati è vietato il transito sulla Strada Sopraelevata Aldo Moro, come da Ordinanza del Sindaco n. 60-2016
  • Aree verdi, parchi, giardini e cimiteri restano chiusi al pubblico, come da Ordinanza del Sindaco n. 9-2016
  • Sulle zone costiere non accostarti al litorale, ai moli e ai pontili
  • Presta la massima attenzione nel percorrere le strade costiere, a piedi o a bordo di veicoli
Se sei al chiuso
  • Non uscire assolutamente, chiudi e resta il più lontano possibile da porte, finestre e imposte 
  • Poni ulteriori protezioni davanti a finestre e vetrate
  • Fai entrare in casa gli animali domestici
  • Se ti trovi in una casa mobile (roulotte, prefabbricato, campeggio) cerca riparo in un edificio sicuro

Guida al cittadino sul rischio meteorologico per vento