Domanda di agevolazione TARI per grave disagio economico

  • Servizio attivo
Il servizio permette di presentare la domanda di agevolazione TARI per grave disagio economico.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli utenti che versano in condizione di grave disagio economico, in possesso dei seguenti requisiti:


a) la somma degli ISEE, in corso di validità, di tutti gli occupanti (sia persone singole, sia riunite in uno o più nuclei familiari) non deve essere superiore al limite di 15.000 euro;
b) il richiedente o uno dei coresidenti deve essere assistito in modo permanente dal Comune;
c) non essere proprietari di beni immobili, con l’esclusione dell’immobile di residenza, e di beni mobili 
registrati, con esclusione dei mezzi utilizzati per disabili.

Come fare

Il servizio è fruibile tramite il canale online. 

Cosa serve

Per accedere al servizio sono necessarie le credenziali SPID o CIE.

È necessario allegare una dichiarazione per ogni coabitante non residente anagraficamente con l'intestatario del tributo, che deve essere firmata e accompagnata da copia del documento d'identità del coabitante interessato.

Cosa si ottiene

L'esenzione dal pagamento della TARI.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile ma l'invio della domanda è consentito solo in un determinato intervallo temporale.
2024 01 gen

Prima data disponibile per la presentazione delle domande

2024 31 mag

Scadenza per presentazione delle domande

30 giorni

Tempi di risposta dell'ufficio

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Domanda di agevolazione TARI per grave disagio economico tramite il servizio online.

Servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatto Principale

800957700 (da Lunedì a Venerdì, dalle 9:00 alle 18:00)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio TARI

L'ufficio si occupa di rimborsi e agevolazioni per grave disagio economico.
Vai alla pagina

Documenti

Istanze

Modello rateazione IMU-TARI

Modello per la presentazione di richiesta di rateazione della TARI.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Argomenti

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

13 Giugno 2024