Polo Disabilità - Supporto e Accoglienza

  • Servizio attivo
Possibilità di consultare leggi e normative in materia di disabilità; avere un colloquio di segretariato sociale dedicato; avere informazioni, orientamento e consulenza sui servizi, prestazioni, agevolazioni.

A chi è rivolto

Cittadini con disabilità e i loro caregiver, cioè le persone che se ne prendono cura.

Come fare

Per ricevere informazioni dagli operatori del Polo cittadino per le disabilità devi contattare il Polo cittadino per le disabilità, consultando la sezione Contatti.

Cosa serve

Non è necessaria documentazione

Cosa si ottiene

Colloquio informativo

Tempi e scadenze

Lo sportello fornirà immediatamente un riscontro laddove possibile e informerà delle tempistiche per richieste più complesse

Costi

Nessun costo da sostenere

Accedi al servizio

Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici

Matitone

U.O. Area Disabilità in Via di Francia 1, 6° piano
Mappa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

U.O. Area Disabilità

L'ufficio progetta operativamente, coordina e gestisce servizi e interventi per persone disabili e loro famiglie, in connessione con le altre U.O. della Direzione e con i servizi degli Enti del terzo Settore e sociosanitari di ASL 3.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

17 Marzo 2025