Concessione di occupazione suolo pubblico

  • Servizio attivo
Il servizio permette la presentazione di richieste per le concessioni di occupazione suolo pubblico.

A chi è rivolto

I destinatari del servizio sono i soggetti organizzatori della manifestazione o iniziativa.

Descrizione

Per manifestazioni commerciali si intendono tutte le attività di vendita o di somministrazione all'interno di manifestazioni ed iniziative sindacali, religiose, assistenziali, celebrative e del tempo libero.

Come fare

Per richiedere il rilascio di una concessione di occupazione suolo pubblico deve essere trasmesso il modulo qui di seguito riportato comprensivo degli allegati ivi indicati alla pec istituzionale del Comune comunegenova@postemailcertificata.it e in copia conoscenza anche alla mail commersuolo@comune.genova.it almeno 40 giorni prima della data di occupazione suolo.

Cosa serve

  • modulo istanza
  • documento di identità in corso di validità
  • planimetria dettagliata da cui risulti chiaramente come sono collocate sul suolo pubblico tutte le strutture indicate sull’istanza con indicazione delle relative misure e dello specifico uso di ognuna
  • relazione tecnica descrittiva
  • all’occorrenza (se la richiesta di occupazione insiste su suolo privato gravato da servitù di pubblico passaggio), nullaosta del proprietario (e suo relativo documento di identità in corso di validità) - indirizzato alla Civica Amministrazione – con specifica indicazione della data e della finalità per cui l’autorizzazione è resa
  • in caso di richiesta di occupazione suolo pubblico per mercatino, elenco dettagliato riportante gli operatori economici partecipanti titolari di Autorizzazione per la vendita su suolo pubblico (ragione/denominazione sociale e codice fiscale)
  • all’occorrenza (ovvero nel caso sia dovuto il pagamento dell’imposta di bollo e non sia stata apposta ed annullata la marca da bollo da Euro 16,00 sulla presente), distinta di pagamento dell’istanza

Cosa si ottiene

Concessione di occupazione suolo pubblico.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile.
60 giorni

Concessione occupazione suolo pubblico

Termine massimo intercorrente tra presentazione dell'istanza e rilascio del provvedimento definitivo. (D.D. n. 2016-100.0.0.-9 del 25/08/2016)

40 giorni

Temine massimo per la presentazione della richiesta

Prima della data di occupazione suolo.

Costi

  • € 0,52 diritti di segreteria
  • canone patrimoniale di concessione determinato sulla base del tipo di occupazione, della metratura e del numero di giorni 
  • TARI/TEFA

Accedi al servizio

Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Occupazione Suolo pubblico

Rilasciare le concessioni di occupazione suolo pubblico per manifestazioni commerciali ovvero attività di vendita o somministrazione all’interno di manifestazioni ed iniziative sindacali, religiose, assistenziali e del tempo libero.
Vai alla pagina

Documenti

Istanze

Istanza per occupazione suolo pubblico

Richiesta di occupazione suolo pubblico (oppure privato gravato da servitù di pubblico passaggio).
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Normativa

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

21 Giugno 2024