Avvio, gestione o cessazione di attività di somministrazione di alimenti e bevande

  • Servizio attivo
Il servizio permette la richiesta di avvio, gestione e cessazione di attività di somministrazione di alimenti e bevande.

A chi è rivolto

I destinatari del servizio sono le imprese.

Descrizione

L'attività di somministrazione di alimenti e bevande consiste in tutti i casi in cui i clienti consumano, con apposito servizio assistito, i prodotti nei locali dell'esercizio o in un'area aperta al pubblico (ad esempio bar e ristoranti).

Come fare

Ai sensi del D.P.R. 160/2010 le pratiche dovranno essere presentate tramite il Portale online.

Cosa serve

Si accede al portale accreditandosi tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

È inoltre necessario il possesso della firma digitale.

Zona 1 e Zona 2

In caso di attività economica collocata in zona 1, occorre presentare istanza su impresa in un giorno ai fini del rilascio di autorizzazione.

In caso di attività economica collocata in zona 2, occorre presentare scia sul Portale online. 

È possibile verificare la perimetrazione della Zona 1 e 2  tramite la consultazione del Geoportale del Comune di Genova.

Notifica sanitaria ad ASL

Deve essere presentata Notifica Sanitaria ad ASL ai sensi dell'art. 6 del Regolamento Europeo CE n. 852/2004 tramite il Portale online.

Attività rumorose

In caso di attività rumorosa, deve essere presentata la relativa pratica sul Portale online.

La dichiarazione di cessazione definitiva dell’attività di pubblico esercizio deve essere presentata dal titolare in caso di ditta individuale, in caso di società dal legale rappresentante e firmata da tutti i soci con poteri di firma per la straordinaria amministrazione.

Cosa si ottiene

  • Avvio attività di somministrazione in Zona 1
  • Avvio attività di somministrazione in Zona 2
  • Subingressi 
  • Trasferimenti
  • Sospensione dell’attività (chiusura per sospensione temporanea di un’attività di pubblico esercizio per un periodo non superiore a un anno)
  • Riapertura a seguito di sospensione attività
  • Cessazione attività 
  • Proroga validità attività (richiesta in caso di sospensione temporanea di un’attività di pubblico esercizio per un periodo  superiore ad un anno di chiusura)
  • Nomina rappresentante in assenza del titolare del pubblico esercizio

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile e, dal momento in cui si presenta la pratica sul portale per attività in zona 2, l'inizio è immediato.
90 giorni

Procedimenti sottoposti ad autorizzazione (zona 1)

Termine massimo intercorrente tra presentazione istanza e rilascio provvedimento definitivo. (D.D. n. 2021-100.0.0.-14 del 08/06/2021)

0 giorni

Procedimenti sottoposti a SCIA (zona 2)

60 giorni

Controllo da parte dell'amministrazione comunale

L'ufficio competente procede alla verifica della SCIA, delle dichiarazioni e delle certificazioni allegate e, in caso di assenza dei requisiti e dei presupposti di legge, può inibire la prosecuzione dell'attività.

90 giorni

Trasferimento di sede di attività di somministrazione alimenti e bevande in zona 1

Termine massimo intercorrente tra presentazione istanza e rilascio provvedimento definitivo. (D.D. n. 2021-100.0.0.-14 del 08/06/2021)

60 giorni

Termine massimo per dichiarazione di cessazione attività

A partire dalla data dell’evento.

Costi

  • Avvio attività di somministrazione, trasferimento e ampliamento in zona 1: € 409,00
  • Avvio attività di somministrazione, trasferimento e ampliamento in zona 2: € 59,00
  • Subingressi: € 59,00
  • Cambio rappresentanti - rettifiche di ragione sociale, cambio delegato - variazione di superficie in zona 2: € 59,00
  • Richiesta di proroga: € 234,00

Accedi al servizio

Puoi accedere a Avvio, gestione o cessazione di attività di somministrazione di alimenti e bevande tramite il servizio online.

Servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105573897 (da Lunedì a Venerdì, dalle 9:30 alle 12:00)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Pubblici Esercizi

PE e altre attività di somministrazione a completamento dell'attività principale (circoli,mense..), attività ricettive alberghiere ed extralberghiere, all'aperto (stabilimenti balneari,piscine,campeggi), giochi leciti in bar o sale da gioco,discoteche.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Normativa

Centro Storico, San Teodoro, Sampierdarena

In caso di attività economica collocata in Centro Storico, San Teodoro e Sampierdarena ai sensi delle intese tra Regione Liguria e Comune di Genova (zone di particolare valore archeologico, storico, artistico, paesaggistico - art. 1, comma 4 d, Lgs. 222/2016 per l'insediamento di attività commerciali) si prega di verificare la Normativa Specifica per le tali zone di seguito riportata.

È possibile verificare la perimetrazione delle Zone Tutelate tramite la consultazione del Geoportale del Comune di Genova.

1) Intesa Centro Storico e San Teodoro:

2) Intesa Zona Sampierdarena:

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

13 Giugno 2024