Avvio, gestione e cessazione di agenzie di affari

  • Servizio attivo
Il servizio permette la richiesta di avvio, gestione e cessazione di agenzie d’affari, imprese che abitualmente e per finalità lucrative si offrono come intermediarie nella trattazione di affari altrui.

A chi è rivolto

I destinatari del servizio sono le imprese.

Descrizione

Finalità delle agenzie d'affari:

  • esposizione e vendita di beni usati per conto terzi - abbigliamento, mobili, oggetti d’arredo, opere d’arte, intermediazione di oggetti preziosi usati antichità
  • disbrigo pratiche per onoranze funebri
  • prevendita biglietti (prenotazione e vendita per manifestazioni varie)
  • pubblicità (intermediazione nell’acquisto di qualsivoglia tipo di spazio pubblicitario - se l’ufficio di pubblicità limita la propria attività a studio e preparazione tecnica di una campagna propagandistica senza dare esecuzione alla stessa né direttamente, né tramite altre organizzazioni - non c'è opera di intermediazione ma semplice consulenza per cui non è necessaria SCIA)
  • meeting, cerimonie e simili su mandato di terzi
  • realizzazioni programmi lavoro - studio - soggiorno all’estero per studenti
  • disbrigo pratiche amministrative (anche relative a vertenze afferenti l’infortunistica stradale, non le perizie)
  • collocamento complessi artistici solo di musica leggera
  • esposizione e vendita di auto e/o moto usate in conto terzi

Come fare

Ai sensi del D.P.R. 160/2010 le pratiche dovranno essere presentate tramite il Portale online.

Anche l'Autovidimazione del Giornale degli Affari e la Tabella delle Operazioni potranno essere presentati tramite il Portale online.

Cosa serve

Si accede al portale accreditandosi tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

È inoltre necessario il possesso della firma digitale.

Cosa si ottiene

  • Nuova apertura attività
  • Subingresso attività
  • Trasferimento attività
  • Variazioni strutturali
  • Variazione soggetti
  • Sospensione e proroga dell'attività
  • Cessazione attività

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile e, dal momento in cui si presenta la pratica sul portale, l'inizio attività è immediato.
0 giorni

Procedimenti sottoposti a SCIA

60 giorni

Controllo da parte dell'amministrazione comunale

L'ufficio competente procede alla verifica della SCIA, delle dichiarazioni e delle certificazioni allegate e, in caso di assenza dei requisiti e dei presupposti di legge, può inibire la prosecuzione dell'attività.

Costi

  • Nuova apertura, trasferimento, ampliamento, subingresso e rettifica di ragione/denominazione sociale - € 59,00

Accedi al servizio

Puoi accedere a Avvio, gestione e cessazione di agenzie di affari tramite il servizio online.

Servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105573740 (da Lunedì a Venerdì, dalle 9:30 alle 12:00)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Commercio in sede fissa

Commercio in sede fissa su aree private e in zone tutelate (esercizi vicinato, medie e grandi strutture di vendita, centri commerciali, ingrosso, forme speciali di vendita, agenzie di affari, ..).
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Normativa

Zone tutelate di Centro Storico, San Teodoro, Sampierdarena

In caso di attività economica collocata in Zona Tutelata (Centro Storico, San Teodoro e Sampierdarena) ai sensi delle intese tra Regione Liguria e Comune di Genova (zone di particolare valore archeologico, storico, artistico, paesaggistico - art. 1, comma 4 d, Lgs. 222/2016 per l'insediamento di attività commerciali) si prega di verificare la Normativa Specifica per le Zone Tutelate di seguito riportata.

È possibile verificare la perimetrazione delle Zone Tutelate tramite la consultazione del Geoportale del Comune di Genova.

1) Intesa Centro Storico e San Teodoro:

2) Intesa Zona Sampierdarena:

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

07 Giugno 2024