Avvio, gestione e cessazione delle attività di medie e grandi strutture di vendita

  • Servizio attivo
Il servizio permette la richiesta di avvio, gestione e cessazione di attività di medie e grandi strutture di vendita.

A chi è rivolto

I destinatari del servizio sono le imprese.

Descrizione

Per Medie Strutture si intendono quelle destinate al commercio al dettaglio in sede fissa con superficie netta di vendita superiore ai limiti degli esercizi di vicinato e fino a 1500mq.

Per Grandi Strutturesi intendono quelle destinate al commercio al dettaglio in sede fissa con superficie netta di vendita superiore ai 1500mq.

Copertura geografica

Zone tutelate di Centro Storico, San Teodoro, Sampierdarena

In caso di attività economica collocata in Zona Tutelata (Centro Storico, San Teodoro e Sampierdarena) ai sensi delle intese tra Regione Liguria e Comune di Genova (zone di particolare valore archeologico, storico, artistico, paesaggistico - art. 1, comma 4 d, Lgs. 222/2016 per l'insediamento di attività commerciali) si prega di verificare la Normativa Specifica per le Zone Tutelate di seguito riportata.

È possibile verificare la perimetrazione delle Zone Tutelate tramite la consultazione del Geoportale del Comune di Genova.

1) Intesa Centro Storico e San Teodoro:

2) Intesa Zona Sampierdarena:

Come fare

Ai sensi del D.P.R. 160/2010 le pratiche dovranno essere presentate tramite il Portale online.

Cosa serve

Si accede al portale accreditandosi tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

È inoltre necessario il possesso della firma digitale.

Cosa si ottiene

  • Nuova apertura 
  • Trasferimento, ampliamento, concentrazione, accorpamento, modifica quantitativa o qualitativa di settore merceologico
  • Subingresso
  • Affido di reparto
  • Cambio preposto

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile.
120 giorni

Procedimenti sottoposti ad autorizzazione

Termine massimo intercorrente tra presentazione istanza e rilascio provvedimento definitivo. (artt. 19 e 20 L.R. 1/2007 e L.R. 10/2012 in caso di procedimento unico)

Costi

  • Medie e grandi strutture di vendita - rilascio autorizzazioni nuova apertura, trasferimento, ampliamento, concentrazione, accorpamento, modifica quantitativa o qualitativa di settore merceologico- art. 19- 20- 22 LR 1/2007: € 409,00
  • Medie e grandi strutture di vendita - subingresso: € 59,00
  • Medie e grandi strutture di vendita - SCIA di affido di reparto - art. 133 L.R. 1/2007: € 59,00
  • Medie e grandi strutture di vendita - cambio preposto: € 59,00

Accedi al servizio

Puoi accedere a Avvio, gestione e cessazione delle attività di medie e grandi strutture di vendita tramite il servizio online.

Servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105573740 (da Lunedì a Venerdì, dalle 9:30 alle 12:00)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Commercio in sede fissa

Commercio in sede fissa su aree private e in zone tutelate (esercizi vicinato, medie e grandi strutture di vendita, centri commerciali, ingrosso, forme speciali di vendita, agenzie di affari, ..).
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Normativa
  • DECRETO MINISTERIALE 4 agosto 1988, n. 375 - Norme di esecuzione della legge 11 giugno 1971, n. 426, sulla disciplina del commercio
  • D.lgs n. 114 del 31.03.1998 e s.m.i. - Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59
  • Legge n. 40/2007 e s.m.i. (c.d. Legge Bersani) - Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese
  • D.lgs n. 59 del 26.03.2010 e s.m.i. (c.d. Bolkestein) - Direttiva servizi e la disciplina della Segnalazione certificata di inizio attività ed i loro effetti sul regime autorizzatorio delle attività economiche di competenza comunale
  • D.P.R. n.160 del 07.09.2010 e s.m.i. - Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive
  • D.lgs n. 222 del 26.11.2016 e s.m.i. - Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti
  • Legge Regionale 1/2007 e s.m.i. (Testo Unico Commercio)
  • D.C.R. n. 31 del 17.12.2012 - Nuova Programmazione Commerciale e Urbanistica in materia di Commercio al dettaglio in sede fissa
  • D.C.R. n. 31 del 18.11.2014 - Modifiche ed integrazioni alla deliberazione del Consiglio Regionale - Assemblea legislativa della Liguria n.31 del 17 dicembre 2012
  • Regolamento Comunale in materia di Commercio

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

21 Giugno 2024