Ultimo aggiornamento
07 Giugno 2024
I destinatari del servizio sono le imprese: chi compra e acquista beni di valore, autoveicoli e motoveicoli usati deve tenere un registro con i dati essenziali del venditore/acquirente, la descrizione della merce e il prezzo.
Ai sensi del D.P.R. 160/2010 le pratiche dovranno essere presentate tramite il Portale online.
Si accede al portale accreditandosi tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
È inoltre necessario il possesso della firma digitale.
La vidimazione del registro per la vendita di cose antiche e usate.
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Puoi accedere a Autovidimazione dei registri per la vendita di cose antiche e usate tramite il servizio online.
Servizio onlinePer conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.
Richiedi assistenza07 Giugno 2024