Richiesta di rateazione di una sanzione relativa a ordinanze ingiunzione per violazione di leggi o regolamenti

  • Servizio attivo
Rateazione delle sanzioni di importo superiore ai 200 Euro, irrorata da ordinanza ingiunzione per violazione di leggi o regolamenti extra C.d.S.

A chi è rivolto

Ai tutti coloro che intendano richiedere la rateazione di una sanzione  irrorata da ordinanza ingiunzione per violazione di leggi o regolamenti extra C.d.S.

-essere titolare dell ordinanza (trasgressore, proprietario/persona fisica obbligato in solido)

-versare in condizioni disagiate che incidono negativamente sulle disponibilità economiche e finanziarie

 

Descrizione

È possibile richiedere la rateazione delle sanzioni di importo superiore ai 200 Euro, riferite a ordinanze ingiunzioni per violazione a leggi e regolamenti extra C.d.S.

 

Come fare

Si può effettuare la richiesta con le seguenti modalità:

  • consegna a mano recandosi presso lo sportello della Polizia Locale presso Genova Parcheggi S.p.A v.le Brigate Partigiane, 1(vedi scheda contatti)
  • spedizione postale con lettera raccomandata al seguente indirizzo: Corpo di Polizia Locale â€“Reparto Polizia Amministrativa, Sanzioni, Contenzioso e Ruoli via di Francia n. 1, piano 22°, 16149 Genova GE,
  • Puoi trasmetterla con Posta certificata: pmge.contravvenzioni@postecert.it.
  • tramite raccomandata a/r al seguente indirizzo: Corpo di Polizia Locale –Reparto Sanzioni, Contenzioso e Ruoli via di Francia n. 1, piano 22°, 16149 Genova GE,
  • tramite posta certificata (PEC) a pmge.contravvenzioni@postecert.it.

Cosa serve

E' necessario :

  • dimostrare di essere intestatario del verbale o persona espressamente delegata (con delega scritta), tramite documento d'identità (in corso di validità) dell'intestatario e dell'eventuale delegato.
  • sussistenza di una situazione di difficoltà economica, risultante da apposita documentazione comprovante lo stato di disagio o valutata d’ufficio, che incide negativamente sulle disponibilità economiche e finanziarie dell’obbligato, o sulla possibilità di estinguere il debito in un’unica soluzione secondo quanto enunciato all’art. 12 comma 3 del Regolamento Generale delle Entrate Tributarie e non Tributarie del Comune di Genova
  •  inesistenza di morosità relative a precedenti rateazioni o dilazioni. 

Cosa si ottiene

La rateazione degli importi  previsti dall'ordinanza ingiunzione

 

Tempi e scadenze

Istanze di rateazioni
90 giorni

evasione della richiesta di rateazione

90 giorni dalla presentazione dell'istanza

Accedi al servizio

Puoi accedere a Richiesta di rateazione di una sanzione relativa a ordinanze ingiunzione per violazione di leggi o regolamenti tramite il servizio online.

Sportello telematico

Vincoli

  • Sulla base delle condizioni tue economiche e dell'entità della somma da pagare, la Direzione della P.L. dispone la ripartizione del pagamento fino ad un massimo di dodici rate se l'importo dovuto non supera euro 2.000, fino ad un massimo di ventiquattro rate se l'importo dovuto non supera euro 5.000, fino ad un massimo di sessanta rate se l'importo dovuto supera euro 5.000.
  • L'importo di ciascuna rata non può essere inferiore a euro 100.
  • la prima rata comprenderà anche le spese di notifica e quelle di procedimento.
  • Sulle somme il cui pagamento è stato rateizzato si applicano gli interessi al tasso previsto dall'articolo 21, primo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, e successive modificazioni.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Ordinanze Ingiunzione

L'ufficio si occupa della predisposizione dei provvedimenti esecutivi (ordinanze) riferite a violazione a Leggi e regolamenti diversi dal Codice della Strada.
Vai alla pagina

Documenti

Modulistiche

Richiesta di rateazione ordinanze ingiunzioni

Richiesta di rateazione relativa ad ordinanze ingiunzioni per leggi o regolamenti extra cds.
Vai alla pagina Scarica

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

17 Giugno 2024